Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Shokoofeh Azar

L'illuminazione del susino selvatico

Cover: L'illuminazione del susino selvatico - Shokoofeh Azar

Shokoofeh Azar

L'illuminazione del susino selvatico

marzo 2023, pp. 256
ISBN: 9788833576152
Traduzione: Silvia Montis
Area geografica: Letteratura dell'Iran
Collana: Tascabili
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 12,50
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

Romanzo finalista all’International Booker Prize 2020

Iran 1979. La famiglia di Bahar, un’eccentrica dinastia di mistici, poeti e filosofi, fugge da Teheran allo scoppio della Rivoluzione. Segnata da un terribile lutto – a raccontare la storia è il fantasma di Bahar stessa, arsa viva in un rogo in una sommossa –, si rifugia tra i boschi del Mazandaran, lontano da uomini e strade. Lo sperduto villaggio di Razan, immacolato e selvaggio, li accoglie all’ombra delle sue foreste millenarie, popolate da spettri e prodigi, vecchie leggende, le rovine di un antico tempio zoroastriano. Nel giro di un decennio, però, i tentacoli della nuova Repubblica Islamica giungono fino a loro, portando morte e distruzione, guerra e fanatismo, e spezzando per sempre l’equilibrio tra il mondo dei vivi e gli esseri della foresta. Anche la famiglia di Bahar verrà travolta e divisa, e ciascuno dei suoi componenti dovrà andare incontro da solo al proprio straordinario destino.

Con una lingua potente e immaginifica, capace di rievocare la tradizione della narrazione orale persiana, Shokoofeh Azar ci regala un romanzo di feroce bellezza, confermandosi come una delle voci più intense e originali dell’Iran contemporaneo.

L'autrice

Shokoofeh Azar
Shokoofeh Azar (1972) è una scrittrice e pittrice iraniana. Dal 2011 vive in Australia con lo status di rifugiata politica. Laureata in letteratura, ha lavorato a lungo come giornalista. Ha pubblicato articoli, reportage, raccolte di racconti e un libro per bambini. È stata la prima donna iraniana a percorrere in autostop la Via della Seta. L’illuminazione del susino selvatico, scritto originariamente in persiano e pubblicato in Australia nel 2017, è stato candidato allo Stella Prize 2018 e all’International Booker Prize 2020.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Giardini di consolazione - Parisa Reza

    Parisa Reza

    Giardini di consolazione

    2023, pp. 256, € 12,50
    Un racconto toccante, trasportato da una scrittura poetica, che fa luce su aspetti poco noti della storia iraniana e ci rende più comprensibile quel...
  • Cover: L’uomo che schioccava le dita - Fariba Hachtroudi

    Fariba Hachtroudi

    L’uomo che schioccava le dita

    2023, pp. 144, € 11,50
    Nella più sordida prigione di uno stato in cui non è difficile riconoscere l’Iran, terra d’origine dell’autrice Fariba Hachtroudi, la prigioniera...
  • Cover: L'attrice di Teheran - Nahal Tajadod

    Nahal Tajadod

    L'attrice di Teheran

    2023, pp. 304, € 12,50
    Le protagoniste di questo romanzo sono due donne, due iraniane. La prima, nata dopo la rivoluzione del 1979, e che ha conosciuto solo il regime islamico,...
  • Cover: Giardini di consolazione - Parisa Reza

    Parisa Reza

    Giardini di consolazione

    2017, pp. 256, € 17,00
    Un racconto toccante, trasportato da una scrittura poetica, che fa luce su aspetti poco noti della storia iraniana e ci rende più comprensibile quel...
  • Cover: L’uomo che schioccava le dita - Fariba Hachtroudi

    Fariba Hachtroudi

    L’uomo che schioccava le dita

    2015, pp. 144, € 16,00
    «L’autrice ci accompagna dentro un’opera che è al tempo stesso romanzo d’amore e testimonianza politica di grande ricchezza». L’Express...
  • Cover: L'attrice di Teheran - Nahal Tajadod

    Nahal Tajadod

    L'attrice di Teheran

    2013, pp. 304, € 19,50
    Le protagoniste di questo romanzo sono due donne, due iraniane. La prima, nata dopo la rivoluzione del 1979, e che ha conosciuto solo il regime islamico,...

Scopri anche

  • Cover: Ragazzo - Sacha Naspini

    Sacha Naspini

    Ragazzo

    2025, pp. 144, € 144,00
    Ragazzo racconta il labirinto pericoloso dell’adolescenza, la provincia, l’odio per sé stessi e la voglia di mangiarsi il mondo.
  • Cover: Dove vanno a nascondersi le lacrime - Baptiste Beaulieu

    Baptiste Beaulieu

    Dove vanno a nascondersi le lacrime

    2025, pp. 176, € 17,50
    Un romanzo che ci ricorda che curare vuol dire anche, e soprattutto, consolare. Uno sguardo pieno d’empatia e rabbia sull’odierna professione...
  • Cover: L'era del figliarcato - Ysra

    Ysra

    L'era del figliarcato

    2025, pp. 256, € 18,00
    Trentenne, donna, responsabile della casa editrice di famiglia e soprattutto dei suoi genitori, che a poco a poco invecchiano: Sulla, la “figliarca”,...
  • Cover: Vita a spirale - Abasse Ndione

    Abasse Ndione

    Vita a spirale

    2025, pp. 352, € 19,00
    Vita a spirale è un romanzo sorprendente, un on the road africano che ci apre ai misteri delle vite, dei sogni, dei divertimenti, del gergo dei...
  • Cover: Le ore fragili - Virginie Grimaldi

    Virginie Grimaldi

    Le ore fragili

    2025, pp. 256, € 18,50
    La storia di un rapporto intenso tra madre e figlia, entrambe impegnate a combattere i propri fantasmi, ma legate da un amore incrollabile.
  • Cover: Una storia russa - Jevhenija Kononenko

    Jevhenija Kononenko

    Una storia russa

    2025, pp. 144, € 18,50
    In che modo la letteratura ci influenza come singoli e come società? Kononenko gioca con trame e citazioni, in un viaggio tra libri e continenti.