Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Négar Djavadi

Disorientale

Cover: Disorientale - Négar Djavadi

Négar Djavadi

Disorientale

settembre 2019, pp. 336
ISBN: 9788833571263
Traduzione: Alberto Bracci Testasecca
Area geografica: Letteratura francese
Collana: Tascabili
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 11,00 -5% € 10,45
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Il libro

BESTSELLER INTERNAZIONALE

Finalista al National Book Award

In esilio a Parigi dall’età di dieci anni, Kimiâ, nata a Teheran, ha sempre cercato di tenere a distanza il suo paese, la sua cultura, la sua famiglia. Ma i jinn, i genii usciti dalla lampada (in questo caso il passato), la riacciuffano per far sfilare una strabiliante serie d’immagini di tre generazioni della sua storia familiare: le tribolazioni degli antenati, un decennio di rivoluzione politica, il passaggio burrascoso dell’adolescenza, la frenesia del rock, il sorriso malandrino di una bassista bionda…

Un affresco fiammeggiante sulla memoria e l’identità; un grande romanzo sull’Iran di ieri e sull’Europa di oggi.

«Emozionante, divertente, intenso e drammatico». 
(Elle) 

«Una voce che incanta e al tempo stesso ci stringe dolorosamente».
(Le Monde)

«Un’epopea romanzesca». 
(Le Figaro littéraire)

«Una storia romanzesca all’ennesima potenza, piena di digressioni squisitamente orientali». 
(Télérama) 

Premio 2016 per il miglior esordio letterario della rivista Lire.
Premio 2016 dello Stile.
Premio delle Librerie Folies d’Encre & L’Autre Monde.

L'autrice

Négar Djavadi
Négar Djavadi è nata in Iran nel 1969 in una famiglia di intellettuali che si sono opposti prima allo Shah e poi a Khomeini. A undici anni è arrivata clandestinamente in Francia. Laureatasi all’Insas, una scuola di cinematografia di Bruxelles, ha lavorato per molti anni dietro la macchina da presa prima di dedicarsi alla scrittura di sceneggiature. Vive a Parigi. Disorientale, il suo primo romanzo, ha ricevuto numerosi premi.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Disertare - Mathias Enard

    Mathias Enard

    Disertare

    2025, pp. 224, € 18,50
    In un miracoloso equilibrio fra silenzio e parola, Mathias Enard ci offre qui un testo di potente intensità narrativa. E se, ieri come oggi, la guerra...
  • Cover: Tatà - Valérie Perrin

    Valérie Perrin

    Tatà

    2025, 1110 min., € 7,90
    Sulla scia di Cambiare l’acqua ai fiori e Tre, Valérie Perrin ci trascina in un intreccio di storie, personaggi e colpi di scena raccontati...
  • Cover: Ophélie si vendica - Michel Bussi

    Michel Bussi

    Ophélie si vendica

    2025, 649 min., € 7,90
    Ophélie si vendica è un racconto di crescita, un romanzo di amore e amicizia, un’indagine che si estende per più di un decennio e naturalmente...
  • Cover: Suoni ancestrali - Perrine Tripier
    -5%

    Perrine Tripier

    Suoni ancestrali

    2025, pp. 192, € 17,57
    Perrine Tripier firma un romanzo politico e poetico, unendosi a quelle autrici che, grazie al potere evocativo della letteratura, hanno saputo costruire...
  • Cover: Più grande del cielo - Virginie Grimaldi
    -5%

    Virginie Grimaldi

    Più grande del cielo

    2025, pp. 240, € 17,57
    Una storia emozionante che racconta come l’amore possa curare le ferite del passato e darci la forza di ricominciare.
  • Cover: La cartolina - Anne Berest
    -5%

    Anne Berest

    La cartolina

    2025, pp. 464, € 14,15
    «Uno dei grandi libri dell’anno. Un romanzo vero, una ricostruzione storica, un’indagine contemporanea, un giallo iniziatico». France Inter...

Scopri anche

  • Cover: Una storia per il tempo presente - Ruth Ozeki

    Ruth Ozeki

    Una storia per il tempo presente

    2025, pp. 544, € 21,00
    «Da tempo non leggevo un romanzo così commovente e stimolante. In una prosa precisa e luminosa, Ozeki cattura sia l’ampiezza che i dettagli della...
  • Cover: Disertare - Mathias Enard

    Mathias Enard

    Disertare

    2025, pp. 224, € 18,50
    In un miracoloso equilibrio fra silenzio e parola, Mathias Enard ci offre qui un testo di potente intensità narrativa. E se, ieri come oggi, la guerra...
  • Cover: Tatà - Valérie Perrin

    Valérie Perrin

    Tatà

    2025, 1110 min., € 7,90
    Sulla scia di Cambiare l’acqua ai fiori e Tre, Valérie Perrin ci trascina in un intreccio di storie, personaggi e colpi di scena raccontati...
  • Cover: Città fantasma - Kevin Chen

    Kevin Chen

    Città fantasma

    2025, pp. 352, € 19,00
    Il libro vincitore del Taiwan Literature Award
  • Cover: Addio, bella crudeltà - Riccardo Meozzi
    -5%

    Riccardo Meozzi

    Addio, bella crudeltà

    2025, pp. 208, € 16,62
    Un romanzo sulla paura che ci coglie quando ci chiediamo cosa saremmo senza lo sguardo dell’altro, e sul baratro che si apre quando lo scopriamo.
  • Cover: Più grande del cielo - Virginie Grimaldi
    -5%

    Virginie Grimaldi

    Più grande del cielo

    2025, pp. 240, € 17,57
    Una storia emozionante che racconta come l’amore possa curare le ferite del passato e darci la forza di ricominciare.