ricerca avanzata
Login
Carrello (0)
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter
Catalogo
Novità
Prossime uscite
PBM
Titoli per area geografica
La casa editrice
Autori
News/Eventi
News
Eventi
Per i librai
Foreign rights
Contatti
Home
Recensioni
Ultime recensioni
Ultime recensioni
L'amore cura ogni ferita
— F, 12 febbraio 2025
Una fogliata di libri
— Il Foglio, 12 febbraio 2025
Se Dante Alighieri può aiutare i ragazzini della Roma difficile
— Il Riformista, 11 febbraio 2025
Quello che resta di un amore acerbo
— Corriere della Sera - La Lettura, 9 febbraio 2025
La spezia più dolce del mondo
— La Repubblica - Robinson, 9 febbraio 2025
Confine sconfinato Trieste è letteratura
— Corriere della Sera - La Lettura, 9 febbraio 2025
A 12 ANNI EDMOND SVELA IL SEGRETO DEI FIORI DI VANIGLIA
— Corriere della Sera - 7, 7 febbraio 2025
Addio, bella crudeltà è un grande libro sull'amore e sul potere
— Elle, 6 febbraio 2025
Una storia di Chinatown
— Leggere:tutti, 1 febbraio 2025
Tra inferno e paradiso, didattica e vita oltre il raccordo anulare
— Il Manifesto, 30 gennaio 2025
Il Dante delle periferie
— Il Post - Timbuctu, 29 gennaio 2025
Leggere Dante a Tor Bella Monaca
— Voce ai libri - Chora Media, 28 gennaio 2025
Falsi addii, inizi mancati, e approdi sociali da trovare
— Il Manifesto, 26 gennaio 2025
Etienne de Montety
— Internazionale, 24 gennaio 2025
Intervista. «Che senso ha avuto la sua vita?». Il romanzo dedicato a padre Hamel
— Avvenire, 21 gennaio 2025
Nella Francia degli scontri dove l'integrazione è "La grande tribolazione"
— Il Giornale, 20 gennaio 2025
Gironi all'italiana
— Quante Storie, 17 gennaio 2025
Maledetto mal di Sudafrica
— La Repubblica - Robinson, 12 gennaio 2025
CERCANDO LA VERITÀ DEL POST APARTHEID CON LA LETTERATURA
— La Domenica del Sole 24 Ore, 12 gennaio 2025
Chi odia i giovani si faccia un giro a Tor Bella Monaca
— L'Espresso, 11 gennaio 2025
Una saga sudafricana
— Internazionale, 10 gennaio 2025
Caccia aperta all'uomo
— L'Espresso, 10 gennaio 2025
«Così Dante conquista i ragazzi di periferia»
— Il Messaggero, 6 gennaio 2025
Vite e fantasmi sudafricani
— Corriere della Sera - La Lettura, 5 gennaio 2025
In poche parole
— Il Venerdì della Repubblica, 3 gennaio 2025
Splendida cornice
— Rai 3, 14 dicembre 2024
"E se non partissi anch'io": il conflitto tra emancipazione e assimilazione nel nuovo romanzo di Lia Levi
— Shalom, 25 novembre 2024
Laggiù al paese la zia muore due volte
— Corriere della Sera - La Lettura, 24 novembre 2024
Il passato segreto della zia calzolaia
— Famiglia Cristiana, 24 novembre 2024
Fuggire, sì ma dove
— La Repubblica, 24 novembre 2024
La prima volta - Come vivere tra due padri e due patrie
— Il Sole 24 Ore, 24 novembre 2024
“Tatà”, il segreto del successo del nuovo romanzo di Valérie Perrin
— SoloLibri.net, 24 novembre 2024
Il mistero della superstite
— laLettura, 24 novembre 2024
Abel Quentin - Il veggente d'Étampes
— Internazionale, 22 novembre 2024
Violetta, la sartina che sognava di danzare
— Nuovo, 21 novembre 2024
Tatà di Valérie Perrin
— SoloLibri.net, 19 novembre 2024
Zia Colette è morta due volte per vivere come voleva lei e raccontarci qualcosa di noi
— La Stampa - TuttoLibri, 16 novembre 2024
Lo scrittore Elgas con il suo libro al Sancarlino
— Corriere della Sera, Brescia, 16 novembre 2024
“Tatà”: il nuovo libro di Valérie Perrin è un intreccio raffinato
— Il Libraio, 15 novembre 2024
Valérie Perrin Ma io continuo a cambiare l'acqua ai fiori
— La Republica Robinson, 10 novembre 2024
Lettere rubate
— Il Foglio, 9 novembre 2024
TRA I TOMBAROLI MAREMMANI
— Famiglia Cristiana, 7 novembre 2024
«LE CICOGNE BALLERINE AMBIZIONI DIETRO LE QUINTE»
— La Provincia, 7 novembre 2024
Anime divise in due
— Timbuctu, 6 novembre 2024
Sacha Naspini - Bocca di strega - Edizioni e/o
— Rockerilla, 4 novembre 2024
Protagonista a 70 anni: Haig sovverte le regole della storia fantastica
— La Stampa, 2 novembre 2024
La metafora della colpa: La preda di Damon Galgut
— L'Indiependente, 29 ottobre 2024
Quel che resta
— MANGIALIBRI, 29 ottobre 2024
Damon Galgut, fuga oltre i cancelli, che portano fino al nulla
— Il Manifesto, 27 ottobre 2024
L’Africa pensata e I buoni risentimenti. Intervista a Elgas
— La Balena Bianca, 25 ottobre 2024