Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

“L’era del figliarcato” e le difficoltà dei giovani coreani

Autore: Francesca Coraglia
Testata: Il Libraio
Data: 14 novembre 2025
URL: https://www.illibraio.it/news/dautore/lera-del-figliarcato-1480517/

La protagonista di “L’era del figliarcato” della coreana Ysra è una 30enne responsabile della casa editrice di famiglia e, soprattutto, dei suoi genitori, che a poco a poco invecchiano. La “figliarca” riesce a sostenere il fardello della performance, in un mondo che non ammette più errori. Il risultato? Un romanzo che indaga il divario generazionale e che mostra le difficoltà dei giovani coreani, fra mondo del lavoro ostile, relazioni impossibili e famiglie tradizionali sotto stress (almeno in questo caso, però, i due genitori cedono il passo alla generazione successiva…)

Arriva dalla Corea L’era del figliarcato, particolare esordio che ha deciso di pubblicare e/o (nella traduzione di Rosanna De Iudicibus). La copertina si fa notare, nel punto di rosa Barbie che ha monopolizzato la comunicazione un paio di anni fa, quando Greta Gerwig è riuscita nella mirabolante impresa di far passare un’enorme produzione firmata dalla multinazionale di giocattoli come un film di lotta al patriarcato.

Nel caso invece dell’oggetto libro di Ysra, l’aspetto frizzante e nuovo trova perfetta corrispondenza nel progetto editoriale dell’autrice. Ovvero, non smentisce nel contenuto le intenzioni di modernità e innovazione che promette al lettore. Nella nota finale al libro, infatti, Ysra chiarisce: “Un singolo, piccolo libro non potrà opporsi al patriarcato, ma spero che questo romanzo possa diventare un esempio di ribellione al fianco di innumerevoli altri. Voglio continuare a scrivere di personaggi che vanno controcorrente rispetto al flusso di una lunga storia dalle radici profonde, e così come ho scritto in modo innovativo di relazioni familiari, vorrei scrivere storie libere dal recinto familiare“. (...)