Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Saleem Haddad

Ultimo giro al Guapa

Cover: Ultimo giro al Guapa - Saleem Haddad

Saleem Haddad

Ultimo giro al Guapa

aprile 2016, pp. 320
ISBN: 9788866327219
Traduzione: Silvia Castoldi
Area geografica: Letterature nord-africane, arabe e del Medio Oriente
Collana: Dal Mondo
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 18,00
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

Nella drammatica vicenda umana del giovane Rasa l’omosessualità, repressa dai regimi dittatoriali e dai fondamentalisti islamici, diventa una chiave di lettura obbligata del mondo, un punto di vista privilegiato per smascherarne le ipocrisie e le contraddizioni.

Il Guapa, il luogo di ritrovo dei deviati e degli esclusi, diventa il cuore stesso della città di Rasa, il simbolo della strada e della sua ribellione.

Il romanzo che più illumina le dinamiche esistenziali e culturali della Primavera araba.

Una capitale mediorientale percorsa dal fremito della Primavera araba. Rasa, un giovane omosessuale non dichiarato che vive con la dispotica nonna paterna Teta, di giorno lavora come interprete e di notte si divide tra il Guapa, un locale underground nel cui seminterrato si radunano clandestinamente i gay e le lesbiche della città, e il suo amante segreto, Taymour, che fa entrare nella propria camera da letto fino al giorno in cui la nonna li scopre.
Intanto il suo miglior amico, Maj, star drag queen del Guapa, viene arrestato all’interno di un cinema. I due eventi fanno precipitare la situazione già fragile di Rasa, abbandonato dalla madre quando era bambino, emigrato più tardi in America, dove però non riesce a integrarsi e tornato alla solitudine e alla vergogna della convivenza con la nonna.
Rasa s’interroga anche sulla breve, intensa stagione delle proteste di piazza, prima che la repressione del regime e la conseguente estremizzazione degli scontri portassero all’emergere del fondamentalismo islamico. In uno scontro diretto con Ahmed, un leader islamista della protesta, Rasa è costretto al silenzio di fronte all’invettiva di quest’ultimo contro gli omosessuali.
Il matrimonio del suo amante Taymour con Leila, una ragazza della buona borghesia, fa esplodere definitivamente il precario equilibrio di Rasa.

Leggi i nostri romanzi dal Vicino Oriente

L'autore

Saleem Haddad
Saleem Haddad, classe 1983, è nato in Kuwait da madre iracheno-tedesca e padre palestinese-libanese. È cresciuto in Giordania, Canada e Gran Bretagna. Per Medici Senza Frontiere ha lavorato in Yemen, Siria e Iraq. Ha collaborato con il Centro di Studi Strategici dell’Università della Giordania. Vive a Londra dove si occupa di politica, rapporti stato-società, processi di transizione e peacekeeping per conto di Safeworld, dove lavora come Conflict and Security Advisor per le aree del Medio Oriente e del Nord Africa. Ultimo giro al Guapa è il suo romanzo d’esordio.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: La casa dei notabili - Amira Ghenim

    Amira Ghenim

    La casa dei notabili

    2025, pp. 416, € 15,90
    Un importante romanzo tunisino, finalista al prestigioso International Prize for Arabic Fiction. Attraverso l’avvincente saga di due famiglie, l’autrice...
  • Cover: Una maschera color del cielo - Bassem Khandaqji

    Bassem Khandaqji

    Una maschera color del cielo

    2024, pp. 240, € 18,00
    Romanzo vincitore nel 2024 dell’International Prize for Arabic Fiction, il più prestigioso riconoscimento per la letteratura di lingua araba.
  • Cover: La ribelle di Gaza - Asmaa Alghoul, Sélim Nassib

    Asmaa Alghoul, Sélim Nassib

    La ribelle di Gaza

    2024, pp. 208, € 16,50
    La voce di una giovane donna libera si alza da Gaza, tormentata dai bombardamenti israeliani e dalla tirannia islamista, per raccontare la sua storia:...
  • Cover: Ti ho amata per la tua voce - Sélim Nassib

    Sélim Nassib

    Ti ho amata per la tua voce

    2024, pp. 240, € 18,00
    Un successo intramontabile. Una grande storia d’amore che è pure un viaggio nel mondo affascinante della musica, della poesia e della cultura arabe.
  • Cover: Bell'abisso - Yamen Manai

    Yamen Manai

    Bell'abisso

    2023, pp. 128, € 14,00
    La rabbia di un adolescente di fronte a una società oppressiva, ma con tutta l’emozione e l’umanità che lo contraddistinguono.
  • Cover: La casa dei notabili - Amira Ghenim

    Amira Ghenim

    La casa dei notabili

    2023, pp. 416, € 19,00
    Un importante romanzo tunisino, finalista al prestigioso International Prize for Arabic Fiction. Attraverso l’avvincente saga di due famiglie, l’autrice...

Scopri anche

  • Cover: Le ore fragili - Virginie Grimaldi

    Virginie Grimaldi

    Le ore fragili

    2025, pp. 256, € 18,50
    La storia di un rapporto intenso tra madre e figlia, entrambe impegnate a combattere i propri fantasmi, ma legate da un amore incrollabile.
  • Cover: Una storia russa - Jevhenija Kononenko

    Jevhenija Kononenko

    Una storia russa

    2025, pp. 144, € 18,50
    In che modo la letteratura ci influenza come singoli e come società? Kononenko gioca con trame e citazioni, in un viaggio tra libri e continenti.
  • Cover: Dormi il tuo sonno animale - Carole Martinez

    Carole Martinez

    Dormi il tuo sonno animale

    2025, pp. 352, € 20,00
    Un grande romanzo di immaginazione sul delicato equilibrio che regge la convivenza fra uomo ed ecosistemi, in cui la paura dell’ignoto nasce –...
  • Cover: In una stanza sconosciuta - Damon Galgut

    Damon Galgut

    In una stanza sconosciuta

    2025, pp. 224, € 13,90
    In questo romanzo dello scrittore sudafricano Damon Galgut, un giovane viaggiatore solitario attraversa l'Africa occidentale, la Svizzera, la Grecia...
  • Cover: Gli amanti della notte - Mieko Kawakami

    Mieko Kawakami

    Gli amanti della notte

    2025, pp. 288, € 19,50
    «Leggere l’opera di Mieko Kawakami significa sentire che non ha paura di nulla». The New York Times
  • Cover: Heaven - Mieko Kawakami

    Mieko Kawakami

    Heaven

    2025, pp. 256, € 18,50
    Dall’autrice del bestseller Seni e uova un romanzo illuminante sulle conseguenze della violenza e sulla forza della solidarietà nella società...