Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Novità

In evidenza

Il podcast delle Edizioni E/O

Vagabondi

Arriva “Vagabondi”, il podcast delle Edizioni E/O che parla di libri erranti per lettori curiosi. Dal 23 aprile su tutte le piattaforme.

Valérie Perrin

Scopri i libri di Valérie Perrin, una delle autrici più amate dai lettori di tutto il mondo.

Città di Castello

Calibro Africa

Viaggio tra le letterature africane. A Città di Castello dal 3 al 5 ottobre 2025.

Le Cicogne

E/O nel mondo

Gli autori E/O nel mondo

Le storie, i colori, l'incontro fra le culture

Con i nostri libri abbiamo attraversato più di 50 paesi nel mondo perché crediamo nelle storie, nei colori e nell'incontro fra le culture. Abbiamo deciso di fare libri per raccontarlo.

59 5 474 86 15 58

I prossimi appuntamenti

Brenna
17 ottobre ore 20:45
Silvia Montemurro presenta La mondina a Brenna presso la Biblioteca Comunale.
18 ottobre ore 18:00
Sacha Naspini incontra i lettori a Sasso d'Ombrone presso la Biblioteca Comunale.
Bordighera
19 ottobre ore 17:00
Silvia Montemurro presenta La mondina a Bordighera
Somma Lombardo
21 ottobre ore 18:00
Silvia Montemurro presenta La mondina a Somma Lombardo presso l'Enoteca Chirico.

I libri di Elena Ferrante

  • Cover: L'amica geniale - Elena Ferrante

    Elena Ferrante

    L'amica geniale

    2011, pp. 336, € 21,00
    Care lettrici, cari lettori, provate a leggere questo libro e vorrete che non finisca mai...
  • Cover: Storia del nuovo cognome - Elena Ferrante

    Elena Ferrante

    Storia del nuovo cognome

    2012, pp. 480, € 21,00
    Cominciate a leggere e la scrittura vi catturerà. Ritroverete subito Lila ed Elena, il loro rapporto di amore e odio, l’intreccio inestricabile...
  • Cover: Storia di chi fugge e di chi resta - Elena Ferrante

    Elena Ferrante

    Storia di chi fugge e di chi resta

    2013, pp. 384, € 21,00
    Elena e Lila sono diventate donne. Lo sono diventate molto presto: Lila si è sposata a sedici anni, ha un figlio piccolo, ha lasciato il marito...
  • Cover: Storia della bambina perduta - Elena Ferrante

    Elena Ferrante

    Storia della bambina perduta

    2014, pp. 464, € 21,50
    Storia della bambina perduta è il quarto e ultimo volume dell’ Amica geniale, la saga italiana che ha avuto più successo in questi anni,...

News

Ultime recensioni

  • Rifiuto è una raccolta di racconti tra loro collegati che esplorano con puntiglio le viscere dell’internet odierno, tra maschi ultra-femministi, pornografia bizzarramente estrema e complottismi estremamente complessi. Ho approfittato della pubblicazione italiana di Rifiuto...
    — Rivista Studio, 13 ottobre 2025
  • (...) Con il romanzo "Giallo Lipari" Francesco Musolino conferma la solidità di una voce ormai riconoscibile nel panorama del noir italiano: capace di intrecciare tensione e introspezione, paesaggio e psicologia, senza sacrificare l'una all'altra. Il suo Mediterraneo non è...
    — La Sicilia, 10 ottobre 2025
  • (...) Il giornalista culturale e scrittore Francesco Musolino (Messina, 1981) prosegue la recente bella carriera di romanziere. Questa volta inizia una serie (da cui anche il primo titolo), il nordico milanese golden boy della polizia, forzatamente trasferito al caldo del sud...
    — Mangialibri, 9 ottobre 2025
  • Quello di Tony Tulathimutte è sicuramente uno dei libri di cui si sta parlando di più negli ultimi tempi, e arriva a noi già carico di aspettative anche a partire dall’appoggio incondizionato datogli da Jia Tolentino. La sfida di Tulathimutte è quella di prendere le tematiche...
    — GQ, 6 ottobre 2025
  • Diane fa l’insegnante ed è la madre di Lou, una sedicenne avuta col suo ex, e del piccolo Tom, il figlio che ha messo al mondo con Seb. Quando anche il suo secondo marito entra in crisi e va via di casa, l’angoscia di Diane diventa l’occasione per fare un bilancio della...
    — Io Donna, 5 ottobre 2025
  • (...) In un'intervista, Tulathimutte dice di essere interessato a ciò che genera il rifiuto nella psiche delle persone, ovvero un' inarrestabile nevrosi da autoanalisi che ti fa essere scrutinato da qualcuno che non sei tu ma che è comunque una tua invenzione». Ed è per questo...
    — D - Repubblica, 4 ottobre 2025
  • 1913, Lena è una mondina di quindici anni, orfana di madre e padre, che lavora in una risaia vicino al rione Cappuccini a Vercelli. Lena è isolata da tutti. La sua migliore amica Maria è appena morta e lei continua a darsi la colpa per quello che è successo. Anche il ragazzo...
    — Il Messaggero, 30 settembre 2025
  • Era l'ora. Cominciano a uscire narrazioni che ritraggono i social network come cloache e si occupano di personaggi che, come falene impazzite, non riescono a staccarsi dagli schermi dei loro laptop. È il caso di Rifiuto dello statunitense classe '83 Tony Tulathimutte pubblicato...
    — La Stampa - TuttoLibri, 27 settembre 2025

Grandi storie E/O

I nostri tascabili