Ecco a voi la famiglia Hunter: Adam, Kate e i figli Hal e Charlotte. E Prince, il loro Labrador. Prince è un cane giudizioso che si sforza di essere all’altezza dei princìpi del Patto dei Labrador (Essere fedeli ai vostri padroni umani, servire e proteggere la vostra famiglia a ogni costo). Altri cani, guidati dagli Springer Spaniel, sono disgustati. Quando le cose iniziano ad andare davvero storte nella famiglia Hunter – la coppia in crisi, le feste degli adolescenti che si fanno sempre più turbolente, un tentato suicidio – la missione di Prince rischia di travolgerlo ed è costretto a rompere il Patto dei Labrador e tentare una mossa disperata per salvare la sua Famiglia.
«Ai cani piace parlare. Parliamo tutto il tempo, senza smettere mai. Tra di noi, con gli umani, a noi stessi… Quindi se volete conoscere la verità, chiedete a un cane».
Parola di Prince, il Labrador di casa.
«Amo questo libro. È favoloso e commovente e buffo e strano. Resterà senz’altro tra i grandi libri sugli animali».
Jeanette Winterson
«Un tour de force comico».
The Times
Matt Haig
Matt Haig è nato a Sheffield. Le Edizioni E/O hanno pubblicato Come fermare il tempo, Vita su un pianeta nervoso, Il Patto dei Labrador, La Folletta Sincera, Evie e gli animali, La Biblioteca di Mezzanotte, bestseller numero uno del Sunday Times e del New York Times, La possessione di Mr Cave, Il Club dei Padri Estinti e La vita impossibile, bestseller del Sunday Times e del New York Times. Ha anche scritto diversi libri per bambini, tra cui A Boy Called Christmas, da cui è stato tratto un film di successo. Tra le sue opere di saggistica figurano il pluripremiato memoir sulla malattia mentale Ragioni per continuare a vivere e Parole di conforto. Le sue opere sono state pubblicate in cinquantasei lingue ed è un sostenitore dell’alfabetizzazione, delle biblioteche e di una migliore assistenza per la salute mentale per tutti.