Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Abel Quentin

Il veggente d'Étampes

Cover: Il veggente d'Étampes - Abel Quentin

Abel Quentin

Il veggente d'Étampes

novembre 2024, pp. 336, e-Book
ISBN: 9788833578354
Traduzione: Giuseppe Giovanni Allegri
Area geografica: Letteratura francese
Collana: eBook
Edizione cartacea Edizione cartacea Edizione cartacea
€ 11,99
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

Un romanzo che mette a nudo le ipocrisie del nostro tempo e le contraddizioni di una cultura che ostracizza chi non vi si conforma.

Candidato nel 2021 al Prix Goncourt, Prix Femina e Prix Renaudot. Vincitore del Prix Maison Rouge e del Prix de Flore.

«Il talento di Abel Quentin consiste nel servirsi del romanzo per mettere a confronto le idee più diverse senza esprimere la propria. Erede di Balzac, ha più di un asso nella manica». L’Express

Jean Roscoff, il protagonista, è un ex docente di storia della Guerra fredda, neo pensionato, di matrice situazionista e mitterandiana, con un passato di fallimenti alle spalle, una carriera accademica alla fine mediocre e sclerotizzata nella sua routine, divorziato di fresco, con una figlia, alcolista. Una volta in pensione crede di potersi riscattare scrivendo un libro su un poeta/jazzista, personaggio da lui incontrato più volte nei suoi studi sul maccartismo, Robert Willow, comunista americano che, trasferitosi a Parigi nei primi anni Cinquanta, frequentò Sartre e gli esistenzialisti per poi allontanarsi andandosi a isolare in campagna, nella cittadina di Étampes del titolo.

La pubblicazione presso un editore indipendente del libro Robert Willow, Le Voyant d’Étampes scatena contro ogni sua aspettativa una cosiddetta shitstorm che travolge lui, la sua famiglia e la sua ristretta cerchia di conoscenti. Jean Roscoff nei suoi trent’anni di carriera non si è preoccupato di aggiornarsi, continuando a valutare il mondo circostante in base a categorie oggi obsolete, tant’è che viene accusato di appropriazione culturale, di invisibilizzazione, razzializzazione, di privilegio bianco, tutti termini a lui sconosciuti. Già, perché il buon Roscoff nel suo libro non menziona che Robert Willow fosse nero, parlandone da “buon” universalista come se il colore della pelle non contasse affatto. La situazione ben presto precipita. Le disavventure di Jean Roscoff sono appena iniziate…

L'autore

Abel Quentin
Abel Quentin è un romanziere e avvocato. Dopo Sœur (selezione Prix Goncourt 2019) e Il Veggente d’Étampes (Prix de Flore, selezione Prix Goncourt e Prix Renaudot 2021), nel 2024 è uscito in Francia il suo terzo romanzo, Cabane, di prossima pubblicazione presso le nostre edizioni.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Disertare - Mathias Enard

    Mathias Enard

    Disertare

    2025, pp. 224, € 18,50
    In un miracoloso equilibrio fra silenzio e parola, Mathias Enard ci offre qui un testo di potente intensità narrativa. E se, ieri come oggi, la guerra...
  • Cover: Tatà - Valérie Perrin

    Valérie Perrin

    Tatà

    2025, 1110 min., € 7,90
    Sulla scia di Cambiare l’acqua ai fiori e Tre, Valérie Perrin ci trascina in un intreccio di storie, personaggi e colpi di scena raccontati...
  • Cover: Ophélie si vendica - Michel Bussi

    Michel Bussi

    Ophélie si vendica

    2025, 649 min., € 7,90
    Ophélie si vendica è un racconto di crescita, un romanzo di amore e amicizia, un’indagine che si estende per più di un decennio e naturalmente...
  • Cover: Suoni ancestrali - Perrine Tripier
    -5%

    Perrine Tripier

    Suoni ancestrali

    2025, pp. 192, € 17,57
    Perrine Tripier firma un romanzo politico e poetico, unendosi a quelle autrici che, grazie al potere evocativo della letteratura, hanno saputo costruire...
  • Cover: Più grande del cielo - Virginie Grimaldi
    -5%

    Virginie Grimaldi

    Più grande del cielo

    2025, pp. 240, € 17,57
    Una storia emozionante che racconta come l’amore possa curare le ferite del passato e darci la forza di ricominciare.
  • Cover: La cartolina - Anne Berest
    -5%

    Anne Berest

    La cartolina

    2025, pp. 464, € 14,15
    «Uno dei grandi libri dell’anno. Un romanzo vero, una ricostruzione storica, un’indagine contemporanea, un giallo iniziatico». France Inter...

Scopri anche

  • Cover: Una storia per il tempo presente - Ruth Ozeki

    Ruth Ozeki

    Una storia per il tempo presente

    2025, pp. 544, € 21,00
    «Da tempo non leggevo un romanzo così commovente e stimolante. In una prosa precisa e luminosa, Ozeki cattura sia l’ampiezza che i dettagli della...
  • Cover: Disertare - Mathias Enard

    Mathias Enard

    Disertare

    2025, pp. 224, € 18,50
    In un miracoloso equilibrio fra silenzio e parola, Mathias Enard ci offre qui un testo di potente intensità narrativa. E se, ieri come oggi, la guerra...
  • Cover: Tatà - Valérie Perrin

    Valérie Perrin

    Tatà

    2025, 1110 min., € 7,90
    Sulla scia di Cambiare l’acqua ai fiori e Tre, Valérie Perrin ci trascina in un intreccio di storie, personaggi e colpi di scena raccontati...
  • Cover: Città fantasma - Kevin Chen

    Kevin Chen

    Città fantasma

    2025, pp. 352, € 19,00
    Il libro vincitore del Taiwan Literature Award
  • Cover: Addio, bella crudeltà - Riccardo Meozzi
    -5%

    Riccardo Meozzi

    Addio, bella crudeltà

    2025, pp. 208, € 16,62
    Un romanzo sulla paura che ci coglie quando ci chiediamo cosa saremmo senza lo sguardo dell’altro, e sul baratro che si apre quando lo scopriamo.
  • Cover: Più grande del cielo - Virginie Grimaldi
    -5%

    Virginie Grimaldi

    Più grande del cielo

    2025, pp. 240, € 17,57
    Una storia emozionante che racconta come l’amore possa curare le ferite del passato e darci la forza di ricominciare.