Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Silvia Montemurro

La piccinina

Cover: La piccinina - Silvia Montemurro

Silvia Montemurro

La piccinina

ottobre 2023, pp. 192
ISBN: 9788833576701
Area geografica: Autori italiani
Collana: Dal Mondo
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 18,00
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

Il personaggio di Nora nasce dalla fascinazione scaturita dal ritratto La piscinina di Emilio Longoni, pittore divisionista che poi verrà bollato come difensore degli anarchici e che Montemurro trasforma in personaggio chiave del romanzo. Una commovente storia di amicizie e di amori si svolge mentre, in una Milano povera e scossa dalle agitazioni popolari, Nora organizzerà il primo sciopero femminile di minorenni, le piscinine, bambine e adolescenti sfruttate nel mondo delle modiste, sarte e opifici tessili.

All’età di cinque anni, nel 1890, Nora viene ritratta da Emilio Longoni. Il quadro che ne esce diverrà poi famoso tanto quanto L’oratore dello sciopero. Si tratta de La piscinina, termine dialettale in voga nella Milano dell’epoca.

Le piscinine, bambine dai cinque ai diciassette anni, compivano i lavori più svariati, come quello di modiste, apprendiste sarte, corriere dei vestiti agli opifici tessili. Erano sfruttate, sottopagate, come quasi tutti gli appartenenti alle categorie dei ceti bassi dell’epoca.

Nora cresce senza amore, in una famiglia operaia. Il padre morrà durante la protesta del pane, davanti ai cannoni di Bava Beccaris. Pochi anni dopo la stessa Nora, ancora adolescente, guiderà il primo sciopero femminile di minorenni, le piscinine, appunto. Vi prendono parte bambine e giovanissime adolescenti. Per dieci lunghi giorni, periodo in cui si distenderà la fabula del romanzo, percorrono le strade di Milano, urlando l’Inno dei lavoratori e vessando le crumire.

Ma la storia di Nora ha un lato decisamente più personale e sentimentale. Le amicizie, le rivalità, i tradimenti, il primo amore, le violenze sulle donne e sulle minori s’innervano dentro una storia di formazione femminile. Lo scenario è una Milano sorprendente: povera, popolare, vitale, arrabbiata, in fermento.

L'autrice

Silvia Montemurro
Silvia Montemurro è nata la notte di San Lorenzo del 1987. Ha esordito nel 2013 con L’inferno avrà i tuoi occhi, segnalato dal comitato di lettura del Premio Calvino, cui sono seguiti tra gli altri Cercami nel vento, La casa delle farfalle, I fiori nascosti nei libri e L’orchestra rubata di Hitler. Nel 2023 le nostre edizioni hanno pubblicato La piccinina.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Questa sera è già domani - Lia Levi

    Lia Levi

    Questa sera è già domani

    2025, pp. 224, € 13,90
    Nel 1938 vengono promulgate in Italia le infami Leggi Razziali. Come e con quali spinte interiori il singolo uomo reagisce ai colpi nefasti della...
  • Cover: Generazione R - Alessandra Pomilio

    Alessandra Pomilio

    Generazione R

    2025, pp. 320, € 18,00
    Quando l’influencer RGen si suicida in diretta, la commissaria Mancuso e la psichiatra Bernabei si trovano invischiate in un’indagine sulla vita...
  • Cover: Giallo Lipari - Francesco Musolino

    Francesco Musolino

    Giallo Lipari

    2025, pp. 288, € 18,00
    Il ritrovamento di un cadavere e un caso di cyber stalking accolgono l’ispettore Garbo a Lipari. Mentre il paese si appresta a festeggiare San Bartolo,...
  • Cover: L'ingrato. Novella di Maremma - Sacha Naspini

    Sacha Naspini

    L'ingrato. Novella di Maremma

    2025, pp. 144, € 17,00
    Un magnifico romanzo che, in poche pagine, racchiude un amore impossibile, la bestiale cattiveria della “gente”, l’anatomia della creazione...
  • Cover: Forse è così che si diventa uomini - Giorgia Lepore

    Giorgia Lepore

    Forse è così che si diventa uomini

    2025, pp. 240, € 18,50
    Il cadavere di un uomo, un serpente senza vita e una lingua sconosciuta: gli indizi che segnano il ritorno dell’ispettore Gerri Esposito.
  • Cover: Addio, bella crudeltà - Riccardo Meozzi

    Riccardo Meozzi

    Addio, bella crudeltà

    2025, pp. 208, € 17,50
    Un romanzo sulla paura che ci coglie quando ci chiediamo cosa saremmo senza lo sguardo dell’altro, e sul baratro che si apre quando lo scopriamo.

Scopri anche

  • Cover: Una storia russa - Jevhenija Kononenko

    Jevhenija Kononenko

    Una storia russa

    2025, pp. 144, € 18,50
    In che modo la letteratura ci influenza come singoli e come società? Kononenko gioca con trame e citazioni, in un viaggio tra libri e continenti.
  • Cover: Dormi il tuo sonno animale - Carole Martinez

    Carole Martinez

    Dormi il tuo sonno animale

    2025, pp. 352, € 20,00
    Un grande romanzo di immaginazione sul delicato equilibrio che regge la convivenza fra uomo ed ecosistemi, in cui la paura dell’ignoto nasce –...
  • Cover: In una stanza sconosciuta - Damon Galgut

    Damon Galgut

    In una stanza sconosciuta

    2025, pp. 224, € 13,90
    In questo romanzo dello scrittore sudafricano Damon Galgut, un giovane viaggiatore solitario attraversa l'Africa occidentale, la Svizzera, la Grecia...
  • Cover: Gli amanti della notte - Mieko Kawakami

    Mieko Kawakami

    Gli amanti della notte

    2025, pp. 288, € 19,50
    «Leggere l’opera di Mieko Kawakami significa sentire che non ha paura di nulla». The New York Times
  • Cover: Heaven - Mieko Kawakami

    Mieko Kawakami

    Heaven

    2025, pp. 256, € 18,50
    Dall’autrice del bestseller Seni e uova un romanzo illuminante sulle conseguenze della violenza e sulla forza della solidarietà nella società...
  • Cover: Seni e uova - Mieko Kawakami

    Mieko Kawakami

    Seni e uova

    2025, pp. 624, € 23,00
    «Non potrò mai dimenticare il senso di puro stupore che ho provato quando ho letto per la prima volta Seni e uova. Mi ha lasciato senza fiato».