Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Véronique Olmi

Le evasioni particolari

Cover: Le evasioni particolari - Véronique Olmi

Véronique Olmi

Le evasioni particolari

giugno 2022, pp. 432
ISBN: 9788833574806
Traduzione: Alberto Bracci Testasecca
Area geografica: Letteratura francese
Collana: Dal Mondo
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 19,00 -5% € 18,05
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Il libro

Un romanzo tenero e poetico, con una bella ironia, che ci racconta l’impatto su una normale famiglia della rivoluzione degli anni Settanta. Per i genitori, Bruno e Agnès, è il crollo di ciò in cui hanno sempre creduto. Per le figlie, Sabine, Hélène e Mariette, è la luminosa scoperta che esista ancora qualcosa in cui credere.

I Malivieri sono una normalissima famiglia di Aix-en-Provence, nel Sud della Francia: il padre Bruno, maestro elementare, la madre Agnès, casalinga, e le tre figlie Sabine, Hélène e Mariette. È una vita tranquilla, la loro, scandita dal lavoro del padre, dai tempi scolastici delle bambine e, la domenica, dalla messa seguita dall’immancabile picnic in campagna. Lentamente, però, la loro vita si stravolge. A spostare l’asse intorno a cui ruota la vita di famiglia non è un episodio in particolare né un evento che li colpisca direttamente o indirettamente, ma la trasformazione inesorabile dei costumi, della cultura e dell’approccio al mondo che negli anni Settanta del Novecento ha radicalmente cambiato il pensiero europeo e polverizzato molti punti di riferimento, soprattutto morali, fino ad allora vigenti. Nel 1970 Sabine, la più grande delle figlie, ha quattordici anni, Hélène undici e Mariette tre. Gli anni Settanta sono gli anni delle rivendicazioni operaie, del movimento femminista, della droga e della musica rock, sono gli anni in cui nascono il movimento ecologista e quello per i diritti degli omosessuali, sono gli anni dell’amore libero, della trasgressione e della demolizione dei vecchi valori. L’impatto sulla famiglia Malivieri è dirompente.

L'autrice

Véronique Olmi
Véronique Olmi è nata a Nizza nel 1962, vive a Parigi. Ha vinto numerosi premi per la sua attività di commediografa e drammaturga. Con Bord de mer ha vinto nel 2002 il Prix Alain-Fournier come artista emergente mentre il suo terzo romanzo, Bakhita, ha riscosso un notevole successo sia in Francia che all’estero. È tradotta in molti Paesi.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Disertare - Mathias Enard

    Mathias Enard

    Disertare

    2025, pp. 224, € 18,50
    In un miracoloso equilibrio fra silenzio e parola, Mathias Enard ci offre qui un testo di potente intensità narrativa. E se, ieri come oggi, la guerra...
  • Cover: Tatà - Valérie Perrin

    Valérie Perrin

    Tatà

    2025, 1110 min., € 7,90
    Sulla scia di Cambiare l’acqua ai fiori e Tre, Valérie Perrin ci trascina in un intreccio di storie, personaggi e colpi di scena raccontati...
  • Cover: Ophélie si vendica - Michel Bussi

    Michel Bussi

    Ophélie si vendica

    2025, 649 min., € 7,90
    Ophélie si vendica è un racconto di crescita, un romanzo di amore e amicizia, un’indagine che si estende per più di un decennio e naturalmente...
  • Cover: Suoni ancestrali - Perrine Tripier
    -5%

    Perrine Tripier

    Suoni ancestrali

    2025, pp. 192, € 17,57
    Perrine Tripier firma un romanzo politico e poetico, unendosi a quelle autrici che, grazie al potere evocativo della letteratura, hanno saputo costruire...
  • Cover: Più grande del cielo - Virginie Grimaldi
    -5%

    Virginie Grimaldi

    Più grande del cielo

    2025, pp. 240, € 17,57
    Una storia emozionante che racconta come l’amore possa curare le ferite del passato e darci la forza di ricominciare.
  • Cover: La cartolina - Anne Berest
    -5%

    Anne Berest

    La cartolina

    2025, pp. 464, € 14,15
    «Uno dei grandi libri dell’anno. Un romanzo vero, una ricostruzione storica, un’indagine contemporanea, un giallo iniziatico». France Inter...

Scopri anche

  • Cover: Una storia per il tempo presente - Ruth Ozeki

    Ruth Ozeki

    Una storia per il tempo presente

    2025, pp. 544, € 21,00
    «Da tempo non leggevo un romanzo così commovente e stimolante. In una prosa precisa e luminosa, Ozeki cattura sia l’ampiezza che i dettagli della...
  • Cover: Disertare - Mathias Enard

    Mathias Enard

    Disertare

    2025, pp. 224, € 18,50
    In un miracoloso equilibrio fra silenzio e parola, Mathias Enard ci offre qui un testo di potente intensità narrativa. E se, ieri come oggi, la guerra...
  • Cover: Tatà - Valérie Perrin

    Valérie Perrin

    Tatà

    2025, 1110 min., € 7,90
    Sulla scia di Cambiare l’acqua ai fiori e Tre, Valérie Perrin ci trascina in un intreccio di storie, personaggi e colpi di scena raccontati...
  • Cover: Città fantasma - Kevin Chen

    Kevin Chen

    Città fantasma

    2025, pp. 352, € 19,00
    Il libro vincitore del Taiwan Literature Award
  • Cover: Addio, bella crudeltà - Riccardo Meozzi
    -5%

    Riccardo Meozzi

    Addio, bella crudeltà

    2025, pp. 208, € 16,62
    Un romanzo sulla paura che ci coglie quando ci chiediamo cosa saremmo senza lo sguardo dell’altro, e sul baratro che si apre quando lo scopriamo.
  • Cover: Più grande del cielo - Virginie Grimaldi
    -5%

    Virginie Grimaldi

    Più grande del cielo

    2025, pp. 240, € 17,57
    Una storia emozionante che racconta come l’amore possa curare le ferite del passato e darci la forza di ricominciare.