Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Autori italiani

Francesco Musolino

Francesco Musolino

Francesco Musolino (Messina, 1981) è giornalista e scrittore. Collabora con Il Messaggero, La Stampa e L’Unione Sarda. Nel 2019 ha pubblicato il romanzo L’attimo prima (Rizzoli), seguito dal saggio Le incredibili curiosità della Sicilia (Newton Compton, 2019) e dal libro per ragazzi Miti e storie del mare (La Nuova Frontiera Junior, 2023). Per E/O ha firmato il noir mediterraneo Mare mosso (2022, Selezione Premio Scerbanenco). Collabora con la Scuola Holden ed è l’ideatore del progetto non profit @Stoleggendo, nonché TEDx speaker.

Tutti i libri di Francesco Musolino

Prossimi appuntamenti

Il romanzo di Francesco Musolino, Mare mosso, è stato selezionato fra i venti titoli semifinalisti del Premio Giorgio Scerbanenco 2022.
Mare mosso di Francesco Musolino è stato presentato da Luca Ricci all'attenzione del comitato direttivo del Premio Strega 2023.
Agrigento
25 luglio ore 19:00
Francesco Musolino presenta Giallo Lipari ad Agrigento Noir, presso il Collegio dei Filippini.
24 luglio ore 20:00
Francesco Musolino partecipa alla rassegna "Una Badia di libri", a Sciacca.

Ultime recensioni

  • Ascolta il servizio dal minuto 10:55.
    — GR 3, 9 luglio 2025
  • Per il commissario milanese Giorgio Garbo, Lipari promette soltanto sole, mare e bellezze estive, macchiate forse soltanto dall’invasione dei turisti; certo, cambia tutto quando viene ritrovato un cadavere con le mani legate... Relax estivo, vacanze, spiagge, barche,...
    — SoloLibri, 6 luglio 2025
  • Giallo Lipari è un perfetto libro estivo, dove i temi affrontati sono molti: si parla di social e di come sono cambiate le nostre abitudini – Garbo evade dalla bolla social usando ancora un telefono che oggi considereremmo vecchio – andando oltre la barriera che contrappone...
    — Magma Magazine, 6 luglio 2025
  • Mare cristallino, turisti e yacht da sogno. Musolino torna in libreria con un giallo ambientato su una delle isole più suggestive del Mediterraneo. Fra traffici illeciti e ossessioni digitali, il ritrovamento di un cadavere in mare dà il via alla prima indagine dell'ispettore...
    — Il Venerdì di Repubblica, 4 luglio 2025
  • A Lipari viene istituito il primo Commissariato Lipari-Isole Eolie, affidandone la direzione al neo Ispettore di Polizia Giorgio Garbo, 33 anni. Testardo, ma dotato di un grande intuito, Garbo viene trasferito direttamente da Milano in un’isola che si trasformerà ben presto...
    — Il Messaggero, 2 luglio 2025
  • A volte dipende da come vengono raccontate le storie, oltre a cambiare a seconda di chi ce le racconta e di quanta passione si riesce a trasmettere attraverso le parole che vengono usate. A volte i personaggi attraggono più della trama stessa, perché hanno la capacità di far...
    — Contorni di noir, 1 luglio 2025
  • — Hashtag Sicilia, 1 luglio 2025
  • Cos'è meglio, sciare indisturbati fra le piste innevate del nord o patire le pene dell'inferno al sud, quando l'abito di lino che hai appena indossato per fare bella figura coi sottoposto ti si è appiccicato addosso ed è tutt'uno con la pelle? L'ispettore di polizia Giorgio...
    — La Repubblica - Palermo, 19 giugno 2025
  • Estate. Agosto. La scena è da cartolina. Davanti ai Faraglioni di Lipari, «due rocce aguzze, scoscese e massicce, che emergono dagli abissi», c'è una barca. A bordo, mentre la luna si riflette nell'acqua come una lama, due ragazzi. Un bikini allentato, un telo di spugna,...
    — Il Messaggero, 16 giugno 2025
  • C’è qualcosa di irresistibilmente disturbante in Giallo Lipari. E non è solo il contrasto tra la bellezza abbagliante delle Eolie e la violenza che si insinua tra le sue pieghe, e neppure il fascino ruvido del suo protagonista. È l’insieme: l’atmosfera vacanziera contagiata...
    — Telegraph Avenue, 12 giugno 2025
  • Un milanese che ama sciare e soffre il mal di mare sbarca alle Eolie... Sembrerebbe l'incipit di una barzelletta, invece è un'istantanea del personaggio, l'ispettore Giorgio Garbo, creato dal giornalista messinese Francesco Musolino per il suo nuove romanzo, da oggi in libreria.
    — La Sicilia, 11 giugno 2025
  • Lipari, la più grande delle isole Eolie, con una superficie di trentasette chilometri quadrati e i suoi dodicimila abitanti - che d'estate arrivano a triplicare - dista dal duomo di Milano novecentododici chilometri. Ed è proprio da Milano che Giorgio Garbo è appena stato...
    — L'Unione Sarda, 11 giugno 2025
  • Un noir mediterraneo che parla di mare, uomini coraggiosi, traffici loschi ed amicizia. Originale, angosciante ed adrenalinico al punto giusto.
    — Thriller Café, 8 gennaio 2023
  • Il giornalista culturale e scrittore Francesco Musolino (Messina, 1981) prosegue la recente bella carriera di romanziere. La storia prende spunto da accadimenti reali e si concentra nell’accurata descrizione di dinamiche e manovre per navigare con perizia fra più imbarcazioni...
    — Mangialibri, 19 dicembre 2022
  • «Un romanzo che appassiona e lascia la voglia di leggerne ancora, di perdersi nuovamente fra le onde di quel mare, potente, immenso protagonista, che “può essere un compagno di avventure ma è tentatore e menzognero”, e che ancora una volta ispira, conquista, culla il lettore...
    — Libroguerriero, 19 novembre 2022
  • La fame contro la paura. La forza contro la viltà. Carnefice o vittima, il resto sono solo chiacchiere. In quanti modi si può raccontare il mare? In quanti modi è stato raccontato? In poesia, per mezzo di metafore, in saggistica, in narrativa, come...
    — Thrillernord, 17 ottobre 2022
  • «L'idea di scrivere Mare mosso» racconta Musolino, 40 anni, «nasce dal desiderio di riportare il mare al centro della pagina e della narrativa italiana. Da Omero in poi le storie emergono dal mare, elemento tentatore e menzognero. Definirei Mare mosso un libro ambizioso, in...
    — Il Messaggero, Roma, 29 settembre 2022
  • (...) Ispirato alla storia vera di un salvataggio avvenuto al largo del Mar di Sardegna, Mare mosso è un avvincente noir mediterraneo che strizza l’occhio a Corto Maltese e Jean-Claude Izzo. La vicenda principale si svolge quasi tutta in una notte, ma numerosi sono i flash-back...
    — Thrillercafè, 23 settembre 2022
  • Una narrazione che procede per salti temporali, “Mare mosso” di Francesco Musolino (E/O), flashback come istantanee di un passato gravido di misteri e malinconia che torna prepotente, di continuo, nel presente di Achille Vitale, ingegnere al servizio della Siresa Mare SpA.
    — Letteratitudine, 19 settembre 2022
  • Stupore e paura suscita Francesco Musolino in questo romanzo d'avventura con sfumature noir ambientato nel Mediterraneo. Una storia che mostra echi dei libri di Jean-Claude Izzo, Björn Larsson, Joseph Conrad, delle strisce a fumetti di Corto Maltese e dei documentari di Folco...
    — Il Giornale, 28 agosto 2022

Autori italiani