Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Francesco Musolino

Mare mosso

Cover: Mare mosso - Francesco Musolino

Francesco Musolino

Mare mosso

giugno 2022, pp. 192
ISBN: 9788833574851
Area geografica: Autori italiani
Collana: Dal Mondo
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 16,00
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

«Una storia avvincente, raccontata magnificamente. Un capolavoro nella tradizione di John Banville e Ian McEwan».
Glenn Cooper

Mare mosso è la storia di un arduo salvataggio, ispirato a un’impresa realmente accaduta al largo del mar di Sardegna, che l’autore arricchisce con una decisa atmosfera da noir mediterraneo che rende omaggio a Corto Maltese e Jean-Claude Izzo, raccontando di traffici d’armi, stupefacenti, amicizie coraggiose e nemici senza scrupoli.

La notte del 24 dicembre 1981 Radio Cagliari intercetta l’SOS di un cargo turco alla deriva, la Izmir. Nella pancia della nave, in balìa del vento di maestrale forza sette, ci sono seicento tonnellate di pesce surgelato. Potrebbe affondare da un momento all’altro. Quella notte, quando il telefono squilla, Achille Vitale sale a bordo della Renault R4 e chiama a raccolta la sua piccola ciurma, organizzando i soccorsi. Achille ha trent’anni, è un ingegnere navale e dirige per conto del Cavaliere – un facoltoso armatore napoletano – una flotta di rimorchiatori a Cagliari. Il suo mestiere è quello di uscire in mare – di giorno o di notte, con qualsiasi tempo, in soccorso di yacht, motoscafi, navi cargo e petroliere in difficoltà – rischiando la vita senza paura. In quella medesima e fredda notte della vigilia del 1981, ad Atene c’è un uomo molto interessato a recuperare il carico della Izmir. Qualcosa di illegale e di gran valore. Cosa nasconde davvero la pancia d’acciaio della nave cargo? Riuscirà Achille Vitale a condurla in porto, affrontando la potenza feroce del mare in tempesta, i ripetuti guasti allo scafo e le spericolate contromosse attuate da quel misterioso uomo di Atene?

L'autore

Francesco Musolino
Francesco Musolino (Messina, 1981) è giornalista e scrittore. Collabora con Il Messaggero, La Stampa e L’Unione Sarda. Nel 2019 ha pubblicato il romanzo L’attimo prima (Rizzoli), seguito dal saggio Le incredibili curiosità della Sicilia (Newton Compton, 2019) e dal libro per ragazzi Miti e storie del mare (La Nuova Frontiera Junior, 2023). Per E/O ha firmato il noir mediterraneo Mare mosso (2022, Selezione Premio Scerbanenco). Collabora con la Scuola Holden ed è l’ideatore del progetto non profit @Stoleggendo, nonché TEDx speaker.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Questa sera è già domani - Lia Levi

    Lia Levi

    Questa sera è già domani

    2025, pp. 224, € 13,90
    Nel 1938 vengono promulgate in Italia le infami Leggi Razziali. Come e con quali spinte interiori il singolo uomo reagisce ai colpi nefasti della...
  • Cover: Generazione R - Alessandra Pomilio

    Alessandra Pomilio

    Generazione R

    2025, pp. 320, € 18,00
    Quando l’influencer RGen si suicida in diretta, la commissaria Mancuso e la psichiatra Bernabei si trovano invischiate in un’indagine sulla vita...
  • Cover: L'ingrato. Novella di Maremma - Sacha Naspini

    Sacha Naspini

    L'ingrato. Novella di Maremma

    2025, pp. 144, € 17,00
    Un magnifico romanzo che, in poche pagine, racchiude un amore impossibile, la bestiale cattiveria della “gente”, l’anatomia della creazione...
  • Cover: Forse è così che si diventa uomini - Giorgia Lepore

    Giorgia Lepore

    Forse è così che si diventa uomini

    2025, pp. 240, € 18,50
    Il cadavere di un uomo, un serpente senza vita e una lingua sconosciuta: gli indizi che segnano il ritorno dell’ispettore Gerri Esposito.
  • Cover: Addio, bella crudeltà - Riccardo Meozzi

    Riccardo Meozzi

    Addio, bella crudeltà

    2025, pp. 208, € 17,50
    Un romanzo sulla paura che ci coglie quando ci chiediamo cosa saremmo senza lo sguardo dell’altro, e sul baratro che si apre quando lo scopriamo.
  • Cover: Leggere Dante a Tor Bella Monaca - Emiliano Sbaraglia

    Emiliano Sbaraglia

    Leggere Dante a Tor Bella Monaca

    2025, pp. 160, € 17,00
    Emiliano Sbaraglia racconta la sua storia di insegnante in una scuola di frontiera, e di come i versi di Dante siano stati una chiave inaspettata...

Scopri anche

  • Cover: Le ore fragili - Virginie Grimaldi

    Virginie Grimaldi

    Le ore fragili

    2025, pp. 256, € 18,50
    La storia di un rapporto intenso tra madre e figlia, entrambe impegnate a combattere i propri fantasmi, ma legate da un amore incrollabile.
  • Cover: Una storia russa - Jevhenija Kononenko

    Jevhenija Kononenko

    Una storia russa

    2025, pp. 144, € 18,50
    In che modo la letteratura ci influenza come singoli e come società? Kononenko gioca con trame e citazioni, in un viaggio tra libri e continenti.
  • Cover: Dormi il tuo sonno animale - Carole Martinez

    Carole Martinez

    Dormi il tuo sonno animale

    2025, pp. 352, € 20,00
    Un grande romanzo di immaginazione sul delicato equilibrio che regge la convivenza fra uomo ed ecosistemi, in cui la paura dell’ignoto nasce –...
  • Cover: In una stanza sconosciuta - Damon Galgut

    Damon Galgut

    In una stanza sconosciuta

    2025, pp. 224, € 13,90
    In questo romanzo dello scrittore sudafricano Damon Galgut, un giovane viaggiatore solitario attraversa l'Africa occidentale, la Svizzera, la Grecia...
  • Cover: Gli amanti della notte - Mieko Kawakami

    Mieko Kawakami

    Gli amanti della notte

    2025, pp. 288, € 19,50
    «Leggere l’opera di Mieko Kawakami significa sentire che non ha paura di nulla». The New York Times
  • Cover: Heaven - Mieko Kawakami

    Mieko Kawakami

    Heaven

    2025, pp. 256, € 18,50
    Dall’autrice del bestseller Seni e uova un romanzo illuminante sulle conseguenze della violenza e sulla forza della solidarietà nella società...