Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Paolo Teobaldi

Il mio manicomio

Cover: Il mio manicomio - Paolo Teobaldi

Paolo Teobaldi

Il mio manicomio

febbraio 2007, pp. 192
ISBN: 9788876417610
Area geografica: Autori italiani
Collana: Dal Mondo
€ 15,50
Non disponibile Non disponibile Non disponibile

Il libro

Come può accadere che un “giardino di delizie” (il famoso Parchetto dei Duchi della Rovere) diventi un manicomio? E come si fa a raccontare, dall’interno di un manicomio, una serie di storie che sono inenarrabili, per definizione e per contratto?
Attraverso la voce e l’esperienza di Tilde (Matilde), infermiera dei matti, Il mio manicomio si muove in un pulviscolo di storie senza requie, personali e collettive: fatti minimi e privatissimi di famiglie (felici o infelici quanto basta) che si incrociano con la grande Storia della nazione.
Il tormentato monologo di Tilde porta in scena una ricca galleria di personaggi, positivi e negativi: il padre mai conosciuto; la madre analfabeta che prega in latino; il marito paterno e positivo; la figliola che “padreggia”; e poi i ricoverati, le suore, la superiora, il direttore fissato con l’elettroshock, i dottorini, il tempo che passa.
L’ex giardino delle delizie ducali, da luogo di pena e reclusione, diventa paradossalmente un osservatorio privilegiato per seguire i mutamenti, le illusioni e gli inganni di un paese nell’arco di almeno sessant’anni: la ritirata di Caporetto, il fascismo, la seconda guerra mondiale, lo sfollamento di un intero ospedale psichiatrico sui monti dell’Appennino, l’arrivo degli Alleati, il dopoguerra, il boom economico, gli psicofarmaci, fino alle ultime finzioni della presunta società del benessere.
Una narrazione tesa dalla prima all’ultima pagina, condotta da una voce forte, che dispone di una sua lingua prescolare, a metà strada tra il dialetto della tradizione orale e l’italiano imparato alle elementari negli anni venti del secolo scorso: una lingua dolorante, che si misura con temi cruciali, veri e propri nervi scoperti, con rabbia e reticenza insieme.
Il mio manicomio è un affresco compatto, stipato di personaggi come certi quadri di Brueghel; ma anche con improvvisi squarci comici come certi quadri di Hogarth.

L'autore

Paolo Teobaldi
Paolo Teobaldi è nato nel 1947 a Pesaro, dove vive. Ha fatto il traduttore, il copywriter e l’insegnante d’italiano. Come narratore ha pubblicato: Scala di Giocca (Edes, Cagliari, 1984) e per le nostre Edizioni Finte. Tredici modi per sopravvivere ai morti; La discarica; Il padre dei nomi (Premio Frontino-Montefeltro 2002); La badante. Un amore involontario, candidato al premio Strega nel 2005; Il mio manicomio e Macadàm. I suoi libri sono stati tradotti in diverse lingue.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Giallo Lipari - Francesco Musolino

    Francesco Musolino

    Giallo Lipari

    2025, pp. 288, € 18,00
    Il ritrovamento di un cadavere e un caso di cyber stalking accolgono l’ispettore Garbo a Lipari. Mentre il paese si appresta a festeggiare San Bartolo,...
  • Cover: L'ingrato. Novella di Maremma - Sacha Naspini
    -5%

    Sacha Naspini

    L'ingrato. Novella di Maremma

    2025, pp. 144, € 16,15
    Un magnifico romanzo che, in poche pagine, racchiude un amore impossibile, la bestiale cattiveria della “gente”, l’anatomia della creazione...
  • Cover: Forse è così che si diventa uomini - Giorgia Lepore
    -5%

    Giorgia Lepore

    Forse è così che si diventa uomini

    2025, pp. 240, € 17,57
    Il cadavere di un uomo, un serpente senza vita e una lingua sconosciuta: gli indizi che segnano il ritorno dell’ispettore Gerri Esposito.
  • Cover: Addio, bella crudeltà - Riccardo Meozzi
    -5%

    Riccardo Meozzi

    Addio, bella crudeltà

    2025, pp. 208, € 16,62
    Un romanzo sulla paura che ci coglie quando ci chiediamo cosa saremmo senza lo sguardo dell’altro, e sul baratro che si apre quando lo scopriamo.
  • Cover: Leggere Dante a Tor Bella Monaca - Emiliano Sbaraglia
    -5%

    Emiliano Sbaraglia

    Leggere Dante a Tor Bella Monaca

    2025, pp. 160, € 16,15
    Emiliano Sbaraglia racconta la sua storia di insegnante in una scuola di frontiera, e di come i versi di Dante siano stati una chiave inaspettata...
  • Cover: La strage quotidiana del lavoro - Francesco Carnevale
    -5%

    Francesco Carnevale

    La strage quotidiana del lavoro

    2024, pp. 96, € 9,50
    Ogni giorno dei lavoratori muoiono o sono mortificati nel proprio corpo come se si trattasse di un sacrificio dovuto, accettabile. I morti e i mutilati...

Scopri anche

  • Cover: La colonia - Annika Norlin

    Annika Norlin

    La colonia

    2025, pp. 464, € 19,00
    La colonia è una storia magnetica sul potere insondabile che esercitiamo sugli altri. E che gli altri esercitano su di noi.
  • Cover: Il sogno del Pescatore - Hemley Boum

    Hemley Boum

    Il sogno del Pescatore

    2025, pp. 304, € 18,50
    «Un romanzo splendente destinato a divenire un classico». Le Monde
  • Cover: Il nido - Catherine Chidgey

    Catherine Chidgey

    Il nido

    2025, pp. 352, € 20,00
    Un romanzo brillante e poetico, narrato dall’irriverente voce di Tama, una gazza che osserva con occhio pungente il mondo umano. Tra umorismo e...
  • Cover: Attraverseremo le bufere - Anne-Laure Bondoux

    Anne-Laure Bondoux

    Attraverseremo le bufere

    2025, pp. 496, € 19,50
    Un’appassionante saga familiare dal respiro potente in cui i destini delle persone si mescolano alla grande storia in modo travolgente.
  • Cover: Il ballo delle pazze - Victoria Mas
    -5%

    Victoria Mas

    Il ballo delle pazze

    2025, pp. 192, € 14,72
    Fine Ottocento nel famoso ospedale psichiatrico della Salpêtrière, diretto dall’illustre dottor Charcot (uno dei maestri di Freud), prende piede...
  • Cover: L'ingrato. Novella di Maremma - Sacha Naspini
    -5%

    Sacha Naspini

    L'ingrato. Novella di Maremma

    2025, pp. 144, € 16,15
    Un magnifico romanzo che, in poche pagine, racchiude un amore impossibile, la bestiale cattiveria della “gente”, l’anatomia della creazione...