Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Bassem Khandaqji

Una maschera color del cielo

Cover: Una maschera color del cielo - Bassem Khandaqji

Bassem Khandaqji

Una maschera color del cielo

settembre 2024, pp. 240, e-Book
ISBN: 9788833578071
Traduzione: Barbara Teresi
Area geografica: Letterature nord-africane, arabe e del Medio Oriente
Collana: eBook
Edizione cartacea Edizione cartacea Edizione cartacea
€ 11,99
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

Romanzo vincitore nel 2024 dell’International Prize for Arabic Fiction, il più prestigioso riconoscimento per la letteratura di lingua araba.

Bassem Khandaqji è un autore palestinese nato nel 1983. Fu arrestato nel 2004, quando aveva 21 anni, e attualmente è ancora in prigione. Ha pubblicato raccolte di poesie, romanzi e articoli giornalistici.

Il protagonista Nur è un giovane rifugiato palestinese che vive nel campo profughi vicino a Ramallah, in Cisgiordania e per il suo aspetto (occhi e capelli chiari) viene spesso scambiato per un ebreo ashkenazita. Si è laureato in archeologia e ha deciso di scrivere un romanzo sulla vita di Maria Maddalena basandosi sui Vangeli gnostici. Ha una corrispondenza clandestina con l’amico d’infanzia Murad, detenuto nelle carceri israeliane, con cui discute spesso di questioni politiche e ideologiche relative all’occupazione israeliana. Un giorno Nur trova nella tasca interna di un cappotto che ha comprato nel mercatino dell’usato di Giaffa una carta d’identità di un cittadino israeliano che ha pressappoco la sua età. Vinto dal desiderio di lasciarsi alle spalle il campo profughi e potersi spostare liberamente per il Paese, visitando i siti archeologici di cui è appassionato, decide di far falsificare il documento apponendo la sua fotografia e di spacciarsi per israeliano, anche in virtù del fatto che padroneggia la lingua ebraica. Riesce a farsi assumere per una missione di scavi nei pressi di Megiddo. La sua falsa identità e la frequentazione dei colleghi allo scavo gli permetteranno di capire meglio la mentalità degli israeliani. Sarà anche l’occasione per creare e approfondire storie di amicizia e di amore. Nel frattempo, porterà avanti un dialogo interno, intenso e spesso doloroso, tra le sue due identità in conflitto: Nur (il palestinese) e Ur (l’israeliano). Un quadro originale della tragedia israelo-palestinese, che ci aiuta a capire lo stato d’animo di una delle due parti in lotta.

L'autore

Bassem Khandaqji
Bassem Khandaqji è stato arrestato a 21 anni, il 2 novembre del 2004, con l’accusa di aver partecipato alla pianificazione dell’attentato avvenuto nel mercato del Carmelo, nel centro di Tel Aviv, il 1° novembre 2004. Nell’attentato sono state uccise tre persone, a opera di un attentatore suicida sedicenne che si è fatto esplodere. L’azione è stata rivendicata dal Fronte popolare per la liberazione della Palestina, un’organizzazione di stampo marxista-leninista. Khandaqji, allora studente universitario, è stato condannato da un tribunale militare israeliano a tre ergastoli. Da parte araba, invece, si scrive che è stato arrestato per aver partecipato alla seconda Intifada e si sottolinea come le condizioni dell’arresto e il processo siano stati criticati dallo Human Rights Council (organismo dell’ONU). In prigione ha terminato gli studi universitari e ha scritto quattro romanzi, due raccolte di poesie e circa duecento articoli.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: La casa dei notabili - Amira Ghenim

    Amira Ghenim

    La casa dei notabili

    2025, pp. 416, € 15,90
    Un importante romanzo tunisino, finalista al prestigioso International Prize for Arabic Fiction. Attraverso l’avvincente saga di due famiglie, l’autrice...
  • Cover: La ribelle di Gaza - Asmaa Alghoul, Sélim Nassib

    Asmaa Alghoul, Sélim Nassib

    La ribelle di Gaza

    2024, pp. 208, € 16,50
    La voce di una giovane donna libera si alza da Gaza, tormentata dai bombardamenti israeliani e dalla tirannia islamista, per raccontare la sua storia:...
  • Cover: Ti ho amata per la tua voce - Sélim Nassib

    Sélim Nassib

    Ti ho amata per la tua voce

    2024, pp. 240, € 18,00
    Un successo intramontabile. Una grande storia d’amore che è pure un viaggio nel mondo affascinante della musica, della poesia e della cultura arabe.
  • Cover: Bell'abisso - Yamen Manai

    Yamen Manai

    Bell'abisso

    2023, pp. 128, € 14,00
    La rabbia di un adolescente di fronte a una società oppressiva, ma con tutta l’emozione e l’umanità che lo contraddistinguono.
  • Cover: La casa dei notabili - Amira Ghenim

    Amira Ghenim

    La casa dei notabili

    2023, pp. 416, € 19,00
    Un importante romanzo tunisino, finalista al prestigioso International Prize for Arabic Fiction. Attraverso l’avvincente saga di due famiglie, l’autrice...
  • Cover: L'ultima battaglia del capitano Ni'mat - Mohamed Leftah

    Mohamed Leftah

    L'ultima battaglia del capitano Ni'mat

    2021, pp. 144, € 14,00
    Un romanzo che esplora i desideri più reconditi di un uomo capace di sfidare i pregiudizi, anche degli ambienti più conservatori

Scopri anche

  • Cover: Ragazzo - Sacha Naspini

    Sacha Naspini

    Ragazzo

    2025, pp. 144, € 16,00
    Ragazzo racconta il labirinto pericoloso dell’adolescenza, la provincia, l’odio per sé stessi e la voglia di mangiarsi il mondo.
  • Cover: Dove vanno a nascondersi le lacrime - Baptiste Beaulieu

    Baptiste Beaulieu

    Dove vanno a nascondersi le lacrime

    2025, pp. 176, € 17,50
    Un romanzo che ci ricorda che curare vuol dire anche, e soprattutto, consolare. Uno sguardo pieno d’empatia e rabbia sull’odierna professione...
  • Cover: L'era del figliarcato - Ysra

    Ysra

    L'era del figliarcato

    2025, pp. 256, € 18,00
    Trentenne, donna, responsabile della casa editrice di famiglia e soprattutto dei suoi genitori, che a poco a poco invecchiano: Sulla, la “figliarca”,...
  • Cover: Vita a spirale - Abasse Ndione

    Abasse Ndione

    Vita a spirale

    2025, pp. 352, € 19,00
    Vita a spirale è un romanzo sorprendente, un on the road africano che ci apre ai misteri delle vite, dei sogni, dei divertimenti, del gergo dei...
  • Cover: Le ore fragili - Virginie Grimaldi

    Virginie Grimaldi

    Le ore fragili

    2025, pp. 256, € 18,50
    La storia di un rapporto intenso tra madre e figlia, entrambe impegnate a combattere i propri fantasmi, ma legate da un amore incrollabile.
  • Cover: Una storia russa - Jevhenija Kononenko

    Jevhenija Kononenko

    Una storia russa

    2025, pp. 144, € 18,50
    In che modo la letteratura ci influenza come singoli e come società? Kononenko gioca con trame e citazioni, in un viaggio tra libri e continenti.