Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Michel Eltchaninoff

Lenin ha camminato sulla Luna

Cover: Lenin ha camminato sulla Luna - Michel Eltchaninoff

Michel Eltchaninoff

Lenin ha camminato sulla Luna

ottobre 2022, pp. 240, e-Book
ISBN: 9788833575797
Traduzione: Luisa Doplicher
Area geografica: Letteratura francese
Collana: eBook
Edizione cartacea Edizione cartacea Edizione cartacea
€ 11,99
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

La folle storia dei cosmisti e dei transumanisti russi

Un nuovo saggio-inchiesta appassionante e originale dell’autore di Nella testa di Vladimir Putin, caporedattore della rivista francese Philosophie Magazine e specialista di filosofia russa.

«Difficile credere che Nella testa di Vladimir Putin sia stato scritto nel 2015 (poi pubblicato in italiano in un’edizione accresciuta nel 2022), tanto è sconcertante la sua lucidità. Forse Michel Eltchaninoff è un profeta. Comunque aveva detto e capito tutto del percorso filosofico, dell’irrigidimento ideologico, del confinamento dentro una “logica fittizia” dello Zar. Davvero peccato non averlo letto prima».
Marine de Tilly, Le Point

Sconfiggere la morte e resuscitare i defunti, creare organismi viventi, istituire una rete mondiale di comunicazioni, scatenare la potenza della mente, manipolare sia i fenomeni cosmici sia quelli atmosferici, colonizzare lo spazio... Alcuni di questi progetti sono già realizzati, altri forse lo saranno presto, ma tutti hanno radici in Russia, nel movimento detto cosmismo, miscuglio di ricerca scientifica, metafisica e misticismo.

Il primo cosmista fu Nikolaj Fëdorovič Fëdorov, filosofo eccentrico che intrattenne scambi epistolari con Dostoevskij e che si prefiggeva di far rinascere i morti. Tempo dopo i leader bolscevichi, «costruttori di Dio», sognarono di creare una nuova religione e di rendere gli esseri umani immortali. Era proprio questo lo scopo, in fondo, quando fu mummificato il corpo di Lenin. Altri personaggi hanno spianato la strada alla conquista dello spazio già negli anni Venti del Novecento; una volta eliminata la morte, infatti, la Terra sarebbe diventata troppo ristretta per l’umanità. Questo lato della cultura russa e sovietica, quasi sconosciuto fuori dalla sua terra d’origine, sembrerà abbastanza assurdo a una mentalità cartesiana. Ma il cosmismo sopravvive ancora oggi e spiega vari aspetti della Russia attuale, incluse le sue scelte politiche. Da qualche decennio, inoltre, il cosmismo ha trovato una seconda patria nella Silicon Valley, dove abbondano scienziati e informatici di origine russa; il più famoso è Sergej Brin, cofondatore di Google. Brin sogna il transumanesimo, mentre Elon Musk, nel rilanciare un progetto di vita interplanetaria, prende ispirazione dai cosmisti russi.

L'autore

Michel Eltchaninoff
Michel Eltchaninoff (Parigi, 1969), nato in Francia da una famiglia di origini russe, è giornalista, saggista e docente specializzato in filosofia russa. Dopo aver insegnato alla Sorbona, oggi è caporedattore di Philosophie Magazine. Nel 2016 ha fondato l’associazione Les Nouveaux Dissidents, che ha lanciato diverse iniziative, tra cui una campagna per la liberazione del regista ucraino Oleg Sentsov. Fra i suoi libri ricordiamo Dans la tête de Marine Le Pen e Nella testa di Vladimir Putin, sempre pubblicato dalle nostre edizioni.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Attraverseremo le bufere - Anne-Laure Bondoux

    Anne-Laure Bondoux

    Attraverseremo le bufere

    2025, pp. 496, € 19,50
    Un’appassionante saga familiare dal respiro potente in cui i destini delle persone si mescolano alla grande storia in modo travolgente.
  • Cover: Il ballo delle pazze - Victoria Mas

    Victoria Mas

    Il ballo delle pazze

    2025, pp. 192, € 15,50
    Fine Ottocento nel famoso ospedale psichiatrico della Salpêtrière, diretto dall’illustre dottor Charcot (uno dei maestri di Freud), prende piede...
  • Cover: L'impero della morte. N.E.O. Libro tre - Michel Bussi

    Michel Bussi

    L'impero della morte. N.E.O. Libro tre

    2025, pp. 640, € 20,50
    Il nuovo attesissimo seguito della serie N.E.O di Michel Bussi!
  • Cover: L'indomabile e misteriosissima Miles Franklin - Alexandra Lapierre
    -5%

    Alexandra Lapierre

    L'indomabile e misteriosissima Miles Franklin

    2025, pp. 496, € 20,90
    Dopo Belle Greene e La donna dalle cinque vite, la maestria di Alexandra Lapierre ci fa scoprire le romanzesche vicende di un’altra donna...
  • Cover: Madelaine prima dell'alba - Sandrine Collette
    -5%

    Sandrine Collette

    Madelaine prima dell'alba

    2025, pp. 208, € 18,05
    Candidata al premio Goncourt 2024 Vincitrice del premio Goncourt des lycéens 2024 Il minuscolo borgo chiamato le Salite è un luogo fuori...
  • Cover: Disertare - Mathias Enard
    -5%

    Mathias Enard

    Disertare

    2025, pp. 224, € 17,57
    In un miracoloso equilibrio fra silenzio e parola, Mathias Enard ci offre qui un testo di potente intensità narrativa. E se, ieri come oggi, la guerra...

Scopri anche

  • Cover: Leggere Dante a Tor Bella Monaca - Emiliano Sbaraglia

    Emiliano Sbaraglia

    Leggere Dante a Tor Bella Monaca

    2025, pp. 160, € 17,00
    Emiliano Sbaraglia racconta la sua storia di insegnante in una scuola di frontiera, e di come i versi di Dante siano stati una chiave inaspettata...
  • Cover: La strage quotidiana del lavoro - Francesco Carnevale
    -5%

    Francesco Carnevale

    La strage quotidiana del lavoro

    2024, pp. 96, € 9,50
    Ogni giorno dei lavoratori muoiono o sono mortificati nel proprio corpo come se si trattasse di un sacrificio dovuto, accettabile. I morti e i mutilati...
  • Cover: SOLDI! Il capitalismo dei predatori - Rinaldo Gianola
    -5%

    Rinaldo Gianola

    SOLDI! Il capitalismo dei predatori

    2024, pp. 112, € 9,50
    Viviamo una stagione dominata dai soldi, dal profitto, dalla concentrazione di patrimoni nelle mani di una nuova oligarchia di miliardari che orienta...
  • Cover: I buoni risentimenti. Saggio sul disagio postcoloniale - Elgas
    -5%

    Elgas

    I buoni risentimenti. Saggio sul disagio postcoloniale

    2024, pp. 240, € 16,15
    I buoni risentimenti affronta con piglio polemico una grande questione contemporanea: come può l’autore che ha alle spalle un passato di soggezione...
  • Cover: Sulla democrazia - Sergio Mattarella
    -5%

    Sergio Mattarella

    Sulla democrazia

    2024, pp. 64, € 7,60
    Intervento del Presidente della Repubblica alla cerimonia di apertura della 50ª edizione della Settimana Sociale dei Cattolici in Italia.
  • Cover: Il sindacato nell'Italia che cambia - Giulio Marcon
    -5%

    Giulio Marcon

    Il sindacato nell'Italia che cambia

    2024, pp. 144, € 9,50
    Un libro per ripensare il sindacato e riportarlo alle sue origini.