Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Saša Filipenko

Croci rosse

Cover: Croci rosse - Saša Filipenko

Saša Filipenko

Croci rosse

settembre 2021, pp. 192
ISBN: 9788833573670
Traduzione: Claudia Zonghetti
Area geografica: Letteratura bielorussa
Collana: Dal Mondo
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 16,00
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

«Saša Filipenko è uno di quei giovani scrittori che si è presto guadagnato la reputazione di autore serio. Se volete entrare nella testa della gioventù russa di oggi, leggete i libri di Filipenko».
Svetlana Aleksievič

Il giorno in cui Saša, giovane arbitro di calcio, trasloca in un nuovo appartamento, ha come unico scopo quello di lasciarsi alle spalle una dolorosa storia familiare. Così accoglie con grande fastidio i tentativi della vicina novantenne di fare conoscenza e di raccontargli le storie della sua vita. Ma l’anziana signora vuole a ogni costo che qualcuno, magari quel giovane vicino, ascolti e conservi nella memoria le terribili vicende della sua esistenza sofferta. È malata di Alzheimer e traccia delle croci rosse sulle porte di vari appartamenti per ritrovare la strada di casa. Alle spalle ha una vita avventurosa vissuta dentro la tempesta del ventesimo secolo in Unione Sovietica. Durante la Seconda guerra mondiale lavorava al Commissariato del popolo agli Esteri dove traduceva la corrispondenza con la Croce Rossa Internazionale. In quell’occasione scoprì la spietata decisione del governo sovietico di rifiutare l’aiuto offerto dalla Croce Rossa nei confronti dei prigionieri di guerra sovietici, che Stalin considerava come potenziali traditori. Quando trovò per caso il nome di suo marito in una lista di prigionieri di guerra catturati dalla Romania, tentò di tutto per salvarlo.

L'autore

Saša Filipenko
Saša Filipenko, nato a Minsk nel 1984 (ma dal 2020 ha lasciato Russia e Bielorussia e vive in Europa), è un autore bielorusso che scrive in russo. Dopo una formazione musicale classica, ha studiato letteratura a San Pietroburgo per poi lavorare come giornalista, sceneggiatore, autore di programmi di satira e presentatore tv. Nel 2021 le Edizioni E/O hanno pubblicato Croci rosse e nel 2022 Ex figlio.

Recensioni

Scopri anche

  • Cover: Ragazzo - Sacha Naspini

    Sacha Naspini

    Ragazzo

    2025, pp. 144, € 144,00
    Ragazzo racconta il labirinto pericoloso dell’adolescenza, la provincia, l’odio per sé stessi e la voglia di mangiarsi il mondo.
  • Cover: Dove vanno a nascondersi le lacrime - Baptiste Beaulieu

    Baptiste Beaulieu

    Dove vanno a nascondersi le lacrime

    2025, pp. 176, € 17,50
    Un romanzo che ci ricorda che curare vuol dire anche, e soprattutto, consolare. Uno sguardo pieno d’empatia e rabbia sull’odierna professione...
  • Cover: L'era del figliarcato - Ysra

    Ysra

    L'era del figliarcato

    2025, pp. 256, € 18,00
    Trentenne, donna, responsabile della casa editrice di famiglia e soprattutto dei suoi genitori, che a poco a poco invecchiano: Sulla, la “figliarca”,...
  • Cover: Vita a spirale - Abasse Ndione

    Abasse Ndione

    Vita a spirale

    2025, pp. 352, € 19,00
    Vita a spirale è un romanzo sorprendente, un on the road africano che ci apre ai misteri delle vite, dei sogni, dei divertimenti, del gergo dei...
  • Cover: Le ore fragili - Virginie Grimaldi

    Virginie Grimaldi

    Le ore fragili

    2025, pp. 256, € 18,50
    La storia di un rapporto intenso tra madre e figlia, entrambe impegnate a combattere i propri fantasmi, ma legate da un amore incrollabile.
  • Cover: Una storia russa - Jevhenija Kononenko

    Jevhenija Kononenko

    Una storia russa

    2025, pp. 144, € 18,50
    In che modo la letteratura ci influenza come singoli e come società? Kononenko gioca con trame e citazioni, in un viaggio tra libri e continenti.