Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Yishai Sarid

Il mostro della memoria

Cover: Il mostro della memoria - Yishai Sarid

Yishai Sarid

Il mostro della memoria

gennaio 2019, pp. 144
ISBN: 9788833570631
Traduzione: Alessandra Shomroni
Area geografica: Letteratura israeliana
Collana: Dal Mondo
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 15,00
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

Il protagonista del Mostro della memoria racconta la sua inquietante esperienza come accompagnatore di gruppi di studenti, di politici e di ufficiali dell’esercito israeliani in visita ai campi di concentramento nazisti in Polonia. 

Un romanzo implacabile che è anche una riflessione straordinaria sulla Shoah e sulla sua percezione nella società contemporanea israeliana.

Ritenuto non idoneo a intraprendere la carriera diplomatica, il protagonista accetta una borsa di studio per un dottorato di ricerca sulla Shoah. Ben presto, per arrotondare lo stipendio, comincia ad accompagnare in veste di guida gruppi di studenti, di politici e di ufficiali dell’esercito israeliano in visita ai campi di concentramento nazisti in Polonia. Le sue capacità oratorie e la sua competenza fanno sì che venga molto apprezzato e diventi sempre più richiesto, al punto di doversi trasferire a Varsavia, lontano dalla propria famiglia. 

Per quanto cerchi di mantenere un atteggiamento distaccato verso gli orrori che descrive e di spiegare la meccanica della Shoah da un punto di vista puramente tecnico, senza coinvolgimenti emotivi (scoprendo persino, con enorme raccapriccio, un’inconscia ammirazione sua e di alcuni dei ragazzi per la forza e l’efficienza dell’apparato di distruzione di massa nazista), qualcosa a poco a poco si incrina in lui.

Dietro le fredde cifre e le laconiche esposizioni sulle tecniche di sterminio comincia a vedere le persone, i drammi umani, le atrocità del passato con i quali è in contatto quotidiano e di cui vorrebbe rendere ormai partecipi anche gli altri. In un crescendo di orrore e insicurezza viene risucchiato in una spirale di squilibrio dove rischia di perdersi definitivamente.

L'autore

Yishai Sarid
Yishai Sarid è nato nel 1965 a Tel Aviv, dove lavora come avvocato. Il poeta di Gaza (E/O 2012), suo secondo romanzo, ha vinto in Francia il Grand prix de littérature policière nel 2011.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Fede - Dror Mishani

    Dror Mishani

    Fede

    2024, pp. 272, € 18,50
    Il nuovo romanzo di Dror Mishani, il maestro del giallo israeliano.
  • Cover: Il testimone della sposa - Savyon Liebrecht

    Savyon Liebrecht

    Il testimone della sposa

    2023, pp. 144, € 17,00
    Da una delle voci più importanti della letteratura ebraica contemporanea, un’appassionante storia di due vite che si rincontrano dopo ventiquattro...
  • Cover: Tre - Dror Mishani

    Dror Mishani

    Tre

    2020, pp. 256, € 18,00
    Tre donne indimenticabili. E un uomo che avrebbero fatto meglio a non conoscere mai.
  • Cover: Il minotauro - Benjamin Tammuz

    Benjamin Tammuz

    Il minotauro

    2018, pp. 176, € 11,90
    Questa spy-story d’autore, pubblicata nel 1980 in Israele, fu salutata l’anno dopo da Graham Greene come il miglior romanzo tradotto dell’anno.
  • Cover: Perle alla luce del giorno - Savyon Liebrecht

    Savyon Liebrecht

    Perle alla luce del giorno

    2017, pp. 304, € 19,00
    Attraverso tredici racconti Savyon Liebrecht, una delle maggiori scrittrici israeliane, regala al lettore un caleidoscopio della vita del suo paese.
  • Cover: Requiem per Naaman - Benjamin Tammuz

    Benjamin Tammuz

    Requiem per Naaman

    2014, pp. 192, € 9,00
    Requiem per Naaman è la storia di quattro generazioni della famiglia Abramson. Il “fondatore” emigra in Palestina alla fine dell’Ottocento,...

Scopri anche

  • Cover: Vedo palazzi cadere come fulmini - Keiran Goddard

    Keiran Goddard

    Vedo palazzi cadere come fulmini

    2025, pp. 224, € 18,00
    Cinque amici d’infanzia cresciuti nello stesso complesso residenziale, nella periferia di una non meglio identificata grande città, si ritrovano...
  • Cover: Avvoltoi - Phoebe Greenwood

    Phoebe Greenwood

    Avvoltoi

    2025, pp. 336, € 19,00
    Avvoltoi conduce il lettore dritto nel cuore di tenebra della stampa occidentale, interrogando con audacia e ironia la sua complicità nelle tragedie...
  • Cover: La vita facile - Aisling Rawle

    Aisling Rawle

    La vita facile

    2025, pp. 368, € 19,50
    «Crea dipendenza come le migliori serie ma con una critica feroce alla pornografia emotiva della TV, ha tutto lo spessore di un grande classico».
  • Cover: Ragazzo - Sacha Naspini

    Sacha Naspini

    Ragazzo

    2025, pp. 144, € 16,00
    Ragazzo racconta il labirinto pericoloso dell’adolescenza, la provincia, l’odio per sé stessi e la voglia di mangiarsi il mondo.
  • Cover: Dove vanno a nascondersi le lacrime - Baptiste Beaulieu

    Baptiste Beaulieu

    Dove vanno a nascondersi le lacrime

    2025, pp. 176, € 17,50
    Un romanzo che ci ricorda che curare vuol dire anche, e soprattutto, consolare. Uno sguardo pieno d’empatia e rabbia sull’odierna professione...
  • Cover: L'era del figliarcato - Ysra

    Ysra

    L'era del figliarcato

    2025, pp. 256, € 18,00
    Trentenne, donna, responsabile della casa editrice di famiglia e soprattutto dei suoi genitori, che a poco a poco invecchiano: Sulla, la “figliarca”,...