Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Laurent Gaudé

Ascoltate le nostre sconfitte

Cover: Ascoltate le nostre sconfitte - Laurent Gaudé

Laurent Gaudé

Ascoltate le nostre sconfitte

agosto 2017, pp. 208
ISBN: 9788866328667
Traduzione: Alberto Bracci Testasecca
Area geografica: Letteratura francese
Collana: Dal Mondo
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 16,50
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

Da uno dei più raffinati e appassionati scrittori francesi, il Premio Goncourt Laurent Gaudé, una storia d’amore che si dipana tra i punti caldi del Mediterraneo e del Medio Oriente e che s’intreccia in maniera straordinariamente originale con i destini di alcuni grandi condottieri della Storia: Annibale, il Generale Grant, Hailé Selassié.

Ma chi vince e chi perde, nella vita di ogni giorno come nell’arena della Storia? Cos’è una vittoria quando provoca sangue, dolore e un tremendo vuoto interno?
Dappertutto è sconfitta perché la vittoria non esiste per noi esseri umani che sembriamo destinati, in un modo o nell’altro, a perdere sempre. Oh sì, ascoltate le nostre sconfitte!

Mariam è un’archeologa irachena che lavora per l’Unesco. Il suo incarico consiste nel ritrovare e autenticare le opere rubate, vendute illegalmente o andate disperse durante i saccheggi di musei e siti archeologici che, dal tempo della guerra in Iraq alle tristemente famose gesta dello Stato islamico, devastano il patrimonio culturale del Medio Oriente. A Zurigo conosce Assem, con cui passa una notte d’amore. Il giorno dopo ognuno va per la propria strada, ma stranamente l’amore cresce e li accompagna nelle loro vicende individuali, anche se probabilmente non si rivedranno più. Assem è un agente segreto al servizio della Francia a cui è stata affidata la missione di rintracciare un ex membro delle forze speciali americane scomparso e sospettato di loschi traffici.
Caccia agli oggetti da una parte, caccia all’uomo dall’altra.
Ma chi vince? Chi perde? Cos’è una vittoria quando provoca sangue, dolore e un tremendo vuoto interno? Le vicende di Mariam e Assad si intrecciano con le convulsioni del mondo attuale, dalla violenza ottusa dell’integralismo islamico alla caotica situazione nella Libia del dopo Gheddafi, ma idealmente si intrecciano anche con altri eventi storici da cui vincitori e vinti sono usciti sconfitti: Annibale che piega Roma e da Roma viene piegato, il generale nordista Grant che riesce a battere i sudisti solo grazie a una delle più imponenti carneficine della storia dalla quale lui per primo non si risolleverà mai, l’imperatore d’Etiopia Hailé Selassié che resiste strenuamente alla conquista del suo paese da parte dell’Italia fascista ma viene fagocitato da un mondo avviato alla modernità in cui l’Etiopia è solo una pedina da giocare secondo gli interessi delle grandi potenze.

L'autore

Laurent Gaudé
Laurent Gaudé, autore di racconti e romanzi oltre che drammaturgo, è nato nel 1972. Nel 2004 ha ricevuto il premio Goncourt per Le soleil des Scorta. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Nel 2017 le Edizioni E/O hanno pubblicato Ascoltate le nostre sconfitte.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Gli animali letterati - Muriel Barbery, Nicolas Vial

    Muriel Barbery, Nicolas Vial

    Gli animali letterati

    2025, pp. 144, € 21,00
    Gli umani sono scomparsi. Il disegnatore e la romanziera si alleano per realizzare un racconto in parole e immagini allo stesso tempo arguto e fantasioso.
  • Cover: Le ombre del mondo - Michel Bussi

    Michel Bussi

    Le ombre del mondo

    2025, pp. 592, € 21,00
    Bussi mette al servizio dell’indagine storica la sua straordinaria capacità narrativa scavando nella memoria e nelle colpe del coinvolgimento francese...
  • Cover: Noi - Christelle Dabos

    Christelle Dabos

    Noi

    2025, pp. 576, € 24,00
    Dall’autrice dell’ Attraversaspecchi, una nuova avventura mozzafiato.
  • Cover: Dove vanno a nascondersi le lacrime - Baptiste Beaulieu

    Baptiste Beaulieu

    Dove vanno a nascondersi le lacrime

    2025, pp. 176, € 17,50
    Un romanzo che ci ricorda che curare vuol dire anche, e soprattutto, consolare. Uno sguardo pieno d’empatia e rabbia sull’odierna professione...
  • Cover: Le ore fragili - Virginie Grimaldi

    Virginie Grimaldi

    Le ore fragili

    2025, pp. 256, € 18,50
    La storia di un rapporto intenso tra madre e figlia, entrambe impegnate a combattere i propri fantasmi, ma legate da un amore incrollabile.
  • Cover: Dormi il tuo sonno animale - Carole Martinez

    Carole Martinez

    Dormi il tuo sonno animale

    2025, pp. 352, € 20,00
    Un grande romanzo di immaginazione sul delicato equilibrio che regge la convivenza fra uomo ed ecosistemi, in cui la paura dell’ignoto nasce –...

Scopri anche

  • Cover: Vedo palazzi cadere come fulmini - Keiran Goddard

    Keiran Goddard

    Vedo palazzi cadere come fulmini

    2025, pp. 224, € 18,00
    Cinque amici d’infanzia cresciuti nello stesso complesso residenziale, nella periferia di una non meglio identificata grande città, si ritrovano...
  • Cover: Avvoltoi - Phoebe Greenwood

    Phoebe Greenwood

    Avvoltoi

    2025, pp. 336, € 19,00
    Avvoltoi conduce il lettore dritto nel cuore di tenebra della stampa occidentale, interrogando con audacia e ironia la sua complicità nelle tragedie...
  • Cover: La vita facile - Aisling Rawle

    Aisling Rawle

    La vita facile

    2025, pp. 368, € 19,50
    «Crea dipendenza come le migliori serie ma con una critica feroce alla pornografia emotiva della TV, ha tutto lo spessore di un grande classico».
  • Cover: Ragazzo - Sacha Naspini

    Sacha Naspini

    Ragazzo

    2025, pp. 144, € 16,00
    Ragazzo racconta il labirinto pericoloso dell’adolescenza, la provincia, l’odio per sé stessi e la voglia di mangiarsi il mondo.
  • Cover: Dove vanno a nascondersi le lacrime - Baptiste Beaulieu

    Baptiste Beaulieu

    Dove vanno a nascondersi le lacrime

    2025, pp. 176, € 17,50
    Un romanzo che ci ricorda che curare vuol dire anche, e soprattutto, consolare. Uno sguardo pieno d’empatia e rabbia sull’odierna professione...
  • Cover: L'era del figliarcato - Ysra

    Ysra

    L'era del figliarcato

    2025, pp. 256, € 18,00
    Trentenne, donna, responsabile della casa editrice di famiglia e soprattutto dei suoi genitori, che a poco a poco invecchiano: Sulla, la “figliarca”,...