Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Fabrizia Ramondino

Modi per sopravvivere.
Gli scritti politici

Cover: Modi per sopravvivere. Gli scritti politici - Fabrizia Ramondino

Fabrizia Ramondino

Modi per sopravvivere.
Gli scritti politici

settembre 2023, pp. 240
ISBN: 9788833576541
Area geografica: Autori italiani
Collana: Piccola Biblioteca Morale
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 14,00 -5% € 13,30
Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello

Il libro

Il pensiero di Fabrizia Ramondino si riverbera con forza in questa antologia di testi che ripercorrono il suo impegno politico e toccano temi attuali, dall’uso delle armi ai diritti umani.

A cura di Mirella Armiero
Introduzione di Goffredo Fofi
Postfazione di Enrico Pugliese

Fabrizia Ramondino parla ancora ai lettori contemporanei. Un discorso politico come il suo (nel senso più alto del termine) manca quasi completamente nel panorama degli scrittori italiani di questi anni. Questa antologia di testi ripercorre temi e tappe del suo impegno, mai disgiunto dall’attività di narratrice. Dall’esordio nel 1977 con l’inchiesta sui disoccupati organizzati che con la sua forma peculiare occupa un posto di rilievo nella letteratura del genere per originalità e spessore e merita una attenta rilettura, fino agli articoli per quotidiani e periodici sui temi ancora così cruciali della guerra e della decolonizzazione. Come accade a pochi altri intellettuali, tra Fabrizia Ramondino e l’oggetto delle sue indagini o dei suoi racconti non c’è alcuna presa di distanza, nessuna espressione giudicante. L’ascolto le è sempre parso necessario, ineludibile. La sua visione del mondo resta basata sullo scambio, sulla capacità quasi leopardiana di non ritrarsi di fronte al dolore, proprio e altrui, come risulta evidente in un testo oggi di bruciante attualità, in cui Ramondino esprime non solo la sua posizione radicale contro le armi ma, nello specifico, una forte preoccupazione per la diffusa, avanzante sfiducia nella formalizzazione istituzionale dei diritti umani. Tra gli altri temi trattati dalla scrittrice: la questione pedagogica; lo sviluppo del Mezzogiorno; i problemi di Napoli, dal degrado dei Quartieri spagnoli fino alla crisi dei rifiuti del 2008, in uno dei suoi ultimi articoli.

L'autrice

Fabrizia Ramondino
Fabrizia Ramondino (1936-2008) è stata una scrittrice italiana. Nata a Napoli, durante la sua vita soggiornerà in Spagna, in Francia e in Germania, dove svilupperà la sua educazione cosmopolita. Esordisce per Einaudi nel 1981 con Althénopis, libro promosso da Natalia Ginzburg ed Elsa Morante, e che vincerà il Premio Napoli. Nel 1998 le Edizioni E/O pubblicano L’isola dei bambini.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Tangerinn - Emanuela Anechoum

    Emanuela Anechoum

    Tangerinn

    2024, pp. 256, € 18,00
    Il romanzo di una generazione che sa di dover partire ignorando la destinazione.
  • Cover: I giorni dell'abbandono - Elena Ferrante

    Elena Ferrante

    I giorni dell'abbandono

    2023, 448 min., € 6,90
    Letto da Anna Bonaiuto Una donna ancora giovane, serena e appagata, tutt’altro che inattiva nel cerchio sicuro della famiglia, viene abbandonata...
  • Cover: A/R. Andata e racconto Appunti di viaggio - AA.VV.
    -5%

    AA.VV.

    A/R. Andata e racconto
    Appunti di viaggio

    2023, pp. 192, € 17,10
    Questa raccolta di racconti vi accompagnerà in viaggi straordinari, spaziando attraverso l’Italia e oltre e lasciandovi una sensazione di meraviglia...
  • Cover: Dopo il cinema. Le domande di una regista - Alice Rohrwacher
    -5%

    Alice Rohrwacher

    Dopo il cinema. Le domande di una regista

    2023, pp. 80, € 9,50
    Alice Rohrwacher ha diretto film amati e apprezzati a livello internazionale – Corpo celeste, Le meraviglie e Lazzaro felice. Il suo...
  • Cover: Qualcosa di simile ai suoni del bosco - Maurizio Braucci
    -5%

    Maurizio Braucci

    Qualcosa di simile ai suoni del bosco

    2023, pp. 176, € 15,20
    Otto racconti per esplorare l’antica relazione tra uomini e cani superandone i luoghi comuni.
  • Cover: La scelta dei compagni - Ignazio Silone
    -5%

    Ignazio Silone

    La scelta dei compagni

    2023, pp. 80, € 8,07
    La scelta dei compagni come risposta al nichilismo di massa, la chiamata all’azione secondo Ignazio Silone

Scopri anche

  • Cover: Dopo il cinema. Le domande di una regista - Alice Rohrwacher
    -5%

    Alice Rohrwacher

    Dopo il cinema. Le domande di una regista

    2023, pp. 80, € 9,50
    Alice Rohrwacher ha diretto film amati e apprezzati a livello internazionale – Corpo celeste, Le meraviglie e Lazzaro felice. Il suo...
  • Cover: La scelta dei compagni - Ignazio Silone
    -5%

    Ignazio Silone

    La scelta dei compagni

    2023, pp. 80, € 8,07
    La scelta dei compagni come risposta al nichilismo di massa, la chiamata all’azione secondo Ignazio Silone
  • Cover: La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra santa - Eric-Emmanuel Schmitt
    -5%

    Eric-Emmanuel Schmitt

    La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra santa

    2023, pp. 160, € 16,15
    La proposta, arrivata direttamente dal Vaticano, era semplice e diretta: si chiedeva a Eric-Emmanuel Schmitt di fare un viaggio in Terra santa e scrivere...
  • Cover: La tortura oggi in Italia - Lelio Basso
    -5%

    Lelio Basso

    La tortura oggi in Italia

    2023, pp. 128, € 9,50
    Già nel 1953 Lelio Basso rompeva il silenzio intorno agli abusi di potere delle forze dell’ordine, denunciando le colpe dello Stato. A settant’anni...
  • Cover: Otto lezioni sull’Africa - Alain Mabanckou
    -5%

    Alain Mabanckou

    Otto lezioni sull’Africa

    2023, pp. 192, € 17,10
    Otto lezioni magistrali sui temi più importanti delle letterature africane.
  • Cover: Fare quanto è giusto - Giacomo D'Alessandro

    Giacomo D'Alessandro

    Fare quanto è giusto

    2023, pp. 144, € 8,00
    Le fatiche dei “buoni” nel paese che declina