Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Antonin Artaud

Il teatro e la crudeltà

Cover: Il teatro e la crudeltà - Antonin Artaud

Antonin Artaud

Il teatro e la crudeltà

novembre 2019, pp. 160, e-Book
ISBN: 9788833571850
Area geografica: Letteratura francese
Collana: eBook
Edizione cartacea Edizione cartacea Edizione cartacea
€ 8,99
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

In un tempo in cui tutto appare teatro, e tanta la crudeltà, il saggio di Artaud ci consegna strumenti potenti per capire il presente

Il teatro e la crudeltà è un'antologia selezionata dei testi teorici e filosofici di uno tra i maggiori drammaturghi del secolo scorso. Esponente del surrealismo e inventore del "teatro della crudeltà", Artaud in questi testi approfondisce e teorizza il concetto di catarsi e provocazione del teatro, facendo entrare nella modernità questo linguaggio.

L'autore

Antonin Artaud
Antonin Artaud nasce a Marsiglia nel 1896. Personalità poliedrica e tormentata, è considerato uno dei massimi drammaturghi francesi del Novecento. Il suo “teatro della crudeltà” non si basa tanto sui concetti di violenza o dolore quanto, piuttosto, su quello di dissidio, da instillare nello spettatore attraverso una fusione innovativa di linguaggio, gesto e luce. Internato in manicomio nel 1936, passerà gli ultimi anni della sua vita in condizioni precarie fino alla morte nel 1948. È autore di numerosi saggi tra i quali ricordiamo L’arte e la morte (1929), Il teatro e il suo doppio (1938), alcuni romanzi come Eliogabalo o l’anarchico incoronato (1934), e opere che sfuggono a qualunque tipo di classificazione come Succubi e supplizi (uscito postumo nel 1978).

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Disertare - Mathias Enard

    Mathias Enard

    Disertare

    2025, pp. 224, € 18,50
    In un miracoloso equilibrio fra silenzio e parola, Mathias Enard ci offre qui un testo di potente intensità narrativa. E se, ieri come oggi, la guerra...
  • Cover: Tatà - Valérie Perrin

    Valérie Perrin

    Tatà

    2025, 1110 min., € 7,90
    Sulla scia di Cambiare l’acqua ai fiori e Tre, Valérie Perrin ci trascina in un intreccio di storie, personaggi e colpi di scena raccontati...
  • Cover: Ophélie si vendica - Michel Bussi

    Michel Bussi

    Ophélie si vendica

    2025, 649 min., € 7,90
    Ophélie si vendica è un racconto di crescita, un romanzo di amore e amicizia, un’indagine che si estende per più di un decennio e naturalmente...
  • Cover: Suoni ancestrali - Perrine Tripier
    -5%

    Perrine Tripier

    Suoni ancestrali

    2025, pp. 192, € 17,57
    Perrine Tripier firma un romanzo politico e poetico, unendosi a quelle autrici che, grazie al potere evocativo della letteratura, hanno saputo costruire...
  • Cover: Più grande del cielo - Virginie Grimaldi
    -5%

    Virginie Grimaldi

    Più grande del cielo

    2025, pp. 240, € 17,57
    Una storia emozionante che racconta come l’amore possa curare le ferite del passato e darci la forza di ricominciare.
  • Cover: La cartolina - Anne Berest
    -5%

    Anne Berest

    La cartolina

    2025, pp. 464, € 14,15
    «Uno dei grandi libri dell’anno. Un romanzo vero, una ricostruzione storica, un’indagine contemporanea, un giallo iniziatico». France Inter...

Scopri anche

  • Cover: Leggere Dante a Tor Bella Monaca - Emiliano Sbaraglia
    -5%

    Emiliano Sbaraglia

    Leggere Dante a Tor Bella Monaca

    2025, pp. 160, € 16,15
    Emiliano Sbaraglia racconta la sua storia di insegnante in una scuola di frontiera, e di come i versi di Dante siano stati una chiave inaspettata...
  • Cover: La strage quotidiana del lavoro - Francesco Carnevale
    -5%

    Francesco Carnevale

    La strage quotidiana del lavoro

    2024, pp. 96, € 9,50
    Ogni giorno dei lavoratori muoiono o sono mortificati nel proprio corpo come se si trattasse di un sacrificio dovuto, accettabile. I morti e i mutilati...
  • Cover: SOLDI! Il capitalismo dei predatori - Rinaldo Gianola
    -5%

    Rinaldo Gianola

    SOLDI! Il capitalismo dei predatori

    2024, pp. 112, € 9,50
    Viviamo una stagione dominata dai soldi, dal profitto, dalla concentrazione di patrimoni nelle mani di una nuova oligarchia di miliardari che orienta...
  • Cover: I buoni risentimenti. Saggio sul disagio postcoloniale - Elgas
    -5%

    Elgas

    I buoni risentimenti. Saggio sul disagio postcoloniale

    2024, pp. 240, € 16,15
    I buoni risentimenti affronta con piglio polemico una grande questione contemporanea: come può l’autore che ha alle spalle un passato di soggezione...
  • Cover: Sulla democrazia - Sergio Mattarella
    -5%

    Sergio Mattarella

    Sulla democrazia

    2024, pp. 64, € 7,60
    Intervento del Presidente della Repubblica alla cerimonia di apertura della 50ª edizione della Settimana Sociale dei Cattolici in Italia.
  • Cover: Il sindacato nell'Italia che cambia - Giulio Marcon
    -5%

    Giulio Marcon

    Il sindacato nell'Italia che cambia

    2024, pp. 144, € 9,50
    Un libro per ripensare il sindacato e riportarlo alle sue origini.