Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Peter Matthiessen

In Paradiso

Cover: In Paradiso - Peter Matthiessen

Peter Matthiessen

In Paradiso

agosto 2015, pp. 208
ISBN: 9788866326557
Traduzione: Nello Giugliano
Area geografica: Letteratura degli Stati Uniti
Collana: Dal Mondo
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 16,50
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

L’ultimo romanzo dell’autore de Il leopardo delle nevi, vincitore di tre National Book Award.

«I giovani scrittori americani potrebbero studiare leggendo e rileggendo i libri di Peter Matthiesen. Ma naturalmente egli non era solo uno scrittore per scrittori: era per tutti i lettori. Era per il mondo».
National Geographic


In Paradiso è un romanzo che nasce dall’esperienza dell’autore che ha partecipato tre volte a dei ritiri spirituali zen ad Auschwitz. Nel romanzo il protagonista è Clements Olin, docente universitario e poeta di origini polacche, che decide di partecipare a un ritiro spirituale che si tiene a cinquant’anni dai mostruosi eventi che hanno inciso il nome del campo nella storia. Olin tornerà in quella Polonia che gli diede i natali portando con sé amare riflessioni sul proprio presente, vaghi dubbi sul futuro e un vergognoso segreto. Ma nulla di quanto ha dentro è sufficiente a prepararlo al turbinio di anime nel quale si troverà costretto ad aggirarsi. Le anime dei morti e quelle di quanti come lui hanno prendono parte a questo evento commemorativo: parenti delle vittime o dei colpevoli, ebrei, tedeschi, polacchi, francesi, americani, preti, monache, rabbini e monaci zen motivati dai sentimenti più vari: senso di colpa, rabbia, perdono, espiazione, volontà di capire le origini del male, puro e semplice voyeurismo, ragioni personali e familiari. In Paradiso è un libro importante perché ci mostra che è ancora possibile nonché dovuto riflettere su una tragica e fondamentale lezione che la storia ci ha dato e che noi, in quanto specie, ostinatamente ci rifiutiamo di imparare. E importante è anche la scrittura di Peter Matthiessen, una prosa densa e ricca, un cammino letterario intenso e potente che aiuta e quasi obbliga il lettore a sentire il peso di ciascuno dei passi che i prigionieri del Lager dovettero muovere su quella maledetta banchina dove si compiva il loro destino e per tanti versi anche nostro.

L'autore

Peter Matthiessen
Peter Matthiessen, tre volte vincitore del National Book Award, è stato un naturalista, esploratore e narratore, una vera e propria leggenda letteraria, autore di più di trenta libri di grande successo. Nato a New York nel 1927, è morto a Sagaponack il 5 aprile 2014. Negli anni Cinquanta è stato cofondatore della Paris Review. Le sue numerose spedizioni l’hanno condotto in Alaska, Asia, Australia, Oceania, Africa, Nuova Guinea e Nepal, memorabilmente descritti nei suoi libri, tra i quali ricordiamo in particolare Il leopardo delle nevi.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Rifiuto - Tony Tulathimutte

    Tony Tulathimutte

    Rifiuto

    2025, pp. 288, € 19,50
    I personaggi di Rifiuto, il celebratissimo romanzo di Tony Tulathimutte, sono uno specchio deformante dei modi in cui il mondo digitale ha influenzato...
  • Cover: Una storia per il tempo presente - Ruth Ozeki

    Ruth Ozeki

    Una storia per il tempo presente

    2025, pp. 544, € 21,00
    «Da tempo non leggevo un romanzo così commovente e stimolante. In una prosa precisa e luminosa, Ozeki cattura sia l’ampiezza che i dettagli della...
  • Cover: Cinema Love - Jiaming Tang

    Jiaming Tang

    Cinema Love

    2024, pp. 320, € 18,50
    «Una commovente storia d’amore e di fantasmi. Questo romanzo si chiede se, alla fine, sia meglio perdonare o dimenticare». The New Yorker...
  • Cover: La quasi luna - Alice Sebold

    Alice Sebold

    La quasi luna

    2024, pp. 320, € 12,00
    Un thriller esistenziale che mozza il fiato, ma anche una grandiosa ricostruzione della sinfonia di affetti e di tragedie che è la vita famigliare.
  • Cover: Ho paura che ti interessi il mio dolore - Stephanie LaCava

    Stephanie LaCava

    Ho paura che ti interessi il mio dolore

    2023, pp. 192, € 17,50
    In un romanzo audace e ipnotico, Stephanie LaCava esplora le traiettorie di abuso e desiderio, trauma e redenzione, sguardo e celebrità.
  • Cover: Y/N - Esther Yi

    Esther Yi

    Y/N

    2023, pp. 176, € 16,50
    Con un esordio spiazzante e magnetico, Esther Yi guida il lettore in un viaggio insolito e altamente lirico nel mondo del fandom del K-pop.

Scopri anche

  • Cover: Ragazzo - Sacha Naspini

    Sacha Naspini

    Ragazzo

    2025, pp. 144, € 16,00
    Ragazzo racconta il labirinto pericoloso dell’adolescenza, la provincia, l’odio per sé stessi e la voglia di mangiarsi il mondo.
  • Cover: Dove vanno a nascondersi le lacrime - Baptiste Beaulieu

    Baptiste Beaulieu

    Dove vanno a nascondersi le lacrime

    2025, pp. 176, € 17,50
    Un romanzo che ci ricorda che curare vuol dire anche, e soprattutto, consolare. Uno sguardo pieno d’empatia e rabbia sull’odierna professione...
  • Cover: L'era del figliarcato - Ysra

    Ysra

    L'era del figliarcato

    2025, pp. 256, € 18,00
    Trentenne, donna, responsabile della casa editrice di famiglia e soprattutto dei suoi genitori, che a poco a poco invecchiano: Sulla, la “figliarca”,...
  • Cover: Vita a spirale - Abasse Ndione

    Abasse Ndione

    Vita a spirale

    2025, pp. 352, € 19,00
    Vita a spirale è un romanzo sorprendente, un on the road africano che ci apre ai misteri delle vite, dei sogni, dei divertimenti, del gergo dei...
  • Cover: Le ore fragili - Virginie Grimaldi

    Virginie Grimaldi

    Le ore fragili

    2025, pp. 256, € 18,50
    La storia di un rapporto intenso tra madre e figlia, entrambe impegnate a combattere i propri fantasmi, ma legate da un amore incrollabile.
  • Cover: Una storia russa - Jevhenija Kononenko

    Jevhenija Kononenko

    Una storia russa

    2025, pp. 144, € 18,50
    In che modo la letteratura ci influenza come singoli e come società? Kononenko gioca con trame e citazioni, in un viaggio tra libri e continenti.