Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter
Cover: Whale - Cheon Myeong-Kwan

Cheon Myeong-Kwan

Whale

novembre 2023, pp. 432, e-Book
ISBN: 9788833577203
Traduzione: Rosanna De Iudicibus
Area geografica: Letteratura coreana
Collana: eBook
Edizione cartacea Edizione cartacea Edizione cartacea
€ 12,99
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

Finalista all’International Booker Prize 2023

«La versione coreana di Grandi speranze, un racconto di ambizione e follia tra mattoni artigianali e pesce essiccato». Financial Times

«Un romanzo d’esordio eccentrico e pieno di carattere... straordinario». The Guardian

«Surreale e onirico... una scrittura leggera e divertente, ma anche profondamente filosofica e sensuale». Asian Review of Books

«Una lezione di realismo magico». Monocle

Whale è un racconto travolgente, che si estende su più generazioni mescolando favola, farsa e fantasy.

Ambientato in un remoto villaggio della Corea del Sud, il romanzo meravigliosamente congegnato di Cheon Myeong-kwan segue le vite intrecciate di tre personaggi: Geumbok, una donna estremamente ambiziosa che insegue l’indescrivibile brivido provato quando ha visto per la prima volta il dorso di una balena nell’oceano; sua figlia Chunhui, muta ma in grado di comunicare con gli elefanti; e una misteriosa donna con un occhio solo che sa controllare le api fischiando.

Scritto da una delle più originali voci sudcoreane, Whale è un romanzo traboccante di sorprese e grottesco senso dell’umorismo; una narrazione picaresca che osserva con occhio satirico la turbinosa trasformazione della Corea del Sud in un paese ricco e ipersviluppato.

L'autore

Cheon Myeong-Kwan
Cheon Myeong-kwan è uno scrittore e sceneggiatore sudcoreano. Il suo primo racconto breve, “Frank and I” (2003), è stato insignito del prestigioso premio Munhakdongne New Writer Award. Whale, pubblicato l’anno successivo, è il suo primo romanzo. Finalista all’International Booker Prize 2023, ha vinto il decimo Munhakdongne Novel Award ed è diventato uno dei romanzi più amati in Corea del Sud, dove è considerato un classico moderno. Le opere di Cheon Myeong-kwan sono state tradotte in otto lingue.

Recensioni

Scopri anche

  • Cover: Ti ho amata per la tua voce - Sélim Nassib

    Sélim Nassib

    Ti ho amata per la tua voce

    2024, pp. 240, € 18,00
    L’appassionante storia di Umm Kalthum, la più grande cantante araba di tutti i tempi.
  • Cover: Il professore e la ballerina del carillon - Dorothy Tse

    Dorothy Tse

    Il professore e la ballerina del carillon

    2024, pp. 192, € 18,00
    Hong Kong (nel romanzo “Never”) è la protagonista silenziosa di questo romanzo in cui l’apatia di una società si scontra con l’orrore di...
  • Cover: Tangerinn - Emanuela Anechoum

    Emanuela Anechoum

    Tangerinn

    2024, pp. 256, € 18,00
    Il romanzo di una generazione che sa di dover partire ignorando la destinazione.
  • Cover: Buonanotte Tōkyō - Yoshida Atsuhiro

    Yoshida Atsuhiro

    Buonanotte Tōkyō

    2024, pp. 192, € 18,00
    «Finito il libro, pensa a un amico o a qualcuno che conosci. Prova a immaginare le persone che frequenta e di cui tu non sai nulla. Tokyo è fatta...
  • Cover: Una vita bella - Virginie Grimaldi

    Virginie Grimaldi

    Una vita bella

    2024, 430 min., € 7,90
    Due sorelle molto diverse tra loro. Cinque anni di distanza da recuperare. Un libro commovente sui legami indissolubili che la vita regala.
  • Cover: I giorni dell'abbandono - Elena Ferrante

    Elena Ferrante

    I giorni dell'abbandono

    2023, 448 min., € 6,90
    Letto da Anna Bonaiuto Una donna ancora giovane, serena e appagata, tutt’altro che inattiva nel cerchio sicuro della famiglia, viene abbandonata...