Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Mohamed Leftah

L'ultima battaglia del capitano Ni'mat

Cover: L'ultima battaglia del capitano Ni'mat - Mohamed Leftah

Mohamed Leftah

L'ultima battaglia del capitano Ni'mat

ottobre 2021, pp. 144, e-Book
ISBN: 9788833574134
Traduzione: Alberto Bracci Testasecca
Area geografica: Letterature nord-africane, arabe e del Medio Oriente
Collana: eBook
Edizione cartacea Edizione cartacea Edizione cartacea
€ 10,99
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

Autore di culto nel mondo arabo, dove pure è stato osteggiato per i temi scabrosi di molti dei suoi romanzi, Mohamed Leftah è nato in Marocco nel 1946 ed è morto al Cairo, in Egitto, nel 2008. Nel 2011 è stato assegnato a questo romanzo l’importante premio marocchino Prix de la Mamounia. L’attuale sua riscoperta è un segnale positivo di una nuova sensibilità verso i temi dell’omosessualità e del sesso in genere, che sta facendosi largo a fatica nel mondo arabo.

Sono sessantenni panciuti e stanchi quelli che sguazzano nella piscina dell’esclusivo club Maadi, per lo più militari in pensione, generali e alti gradi dell’esercito egiziano. Fra loro c’è il capitano Ni’mat, ex pilota di caccia che ha combattuto nella guerra dei Sei Giorni, quella del 1967 contro Israele che si è conclusa con una pesante sconfitta dell’Egitto e, quindi, sua. A un certo punto il club viene invaso dai giovani, i ragazzi della locale squadra di nuoto venuti ad allenarsi, e i vecchi sono costretti loro malgrado a lasciare la piscina e rifugiarsi al tavolo sotto il pergolato, dove proseguono le loro interminabili chiacchiere. Solo il capitano Ni’mat resta in disparte ad ammirare i corpi lisci e flessuosi dei giovani che guizzano agili nell’acqua azzurra. Poi quell’osservazione diventa contemplazione e il capitano Ni’mat è il primo a sorprendersi del rapimento estatico da cui è travolto e al quale non sa ancora dare un nome.

Il libro racconta il viaggio dell’ex militare, sposato e padre di due figlie, nella propria tardiva omosessualità: una scoperta di se stesso esaltante, quando in una successione di torridi incontri sessuali prova un piacere mai provato prima, e allo stesso tempo devastante, quando si rende conto che la deriva presa dalla sua vita va contro tutte le regole del vivere sociale, tanto più in un paese come l’Egitto, sempre più succube della rigida morale islamica, dove affermare con orgoglio la propria diversità è impensabile.

La difesa della propria individualità contro le convenzioni del sistema è l’ultima battaglia del capitano Ni’mat.

L'autore

Mohamed Leftah
Mohamed Leftah nasce nel 1946 a Settat, in Marocco. Ha studiato a Casablanca , poi è entrato in una scuola di ingegneri dei lavori pubblici a Parigi. Tornato in Marocco diventa informatico e giornalista letterario a Le Matin du Sahara e Temps du Maroc. Nel 1990 torna in Francia e inizia la sua carriera da romanziere. Pubblicherà i romanzi Demoiselles du Numidie (Editions de l’Aube), Ambre ou les metamorphoses de l’amour, L’enfant de marbre, Un fleur dans la nuit e Un martire de notre temps con Editions de la Difference. Muore nel 2008 a Il Cairo.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: La casa dei notabili - Amira Ghenim

    Amira Ghenim

    La casa dei notabili

    2025, pp. 416, € 15,90
    Un importante romanzo tunisino, finalista al prestigioso International Prize for Arabic Fiction. Attraverso l’avvincente saga di due famiglie, l’autrice...
  • Cover: Una maschera color del cielo - Bassem Khandaqji

    Bassem Khandaqji

    Una maschera color del cielo

    2024, pp. 240, € 18,00
    Romanzo vincitore nel 2024 dell’International Prize for Arabic Fiction, il più prestigioso riconoscimento per la letteratura di lingua araba.
  • Cover: La ribelle di Gaza - Asmaa Alghoul, Sélim Nassib

    Asmaa Alghoul, Sélim Nassib

    La ribelle di Gaza

    2024, pp. 208, € 16,50
    La voce di una giovane donna libera si alza da Gaza, tormentata dai bombardamenti israeliani e dalla tirannia islamista, per raccontare la sua storia:...
  • Cover: Ti ho amata per la tua voce - Sélim Nassib

    Sélim Nassib

    Ti ho amata per la tua voce

    2024, pp. 240, € 18,00
    Un successo intramontabile. Una grande storia d’amore che è pure un viaggio nel mondo affascinante della musica, della poesia e della cultura arabe.
  • Cover: Bell'abisso - Yamen Manai

    Yamen Manai

    Bell'abisso

    2023, pp. 128, € 14,00
    La rabbia di un adolescente di fronte a una società oppressiva, ma con tutta l’emozione e l’umanità che lo contraddistinguono.
  • Cover: La casa dei notabili - Amira Ghenim

    Amira Ghenim

    La casa dei notabili

    2023, pp. 416, € 19,00
    Un importante romanzo tunisino, finalista al prestigioso International Prize for Arabic Fiction. Attraverso l’avvincente saga di due famiglie, l’autrice...

Scopri anche

  • Cover: Una storia russa - Jevhenija Kononenko

    Jevhenija Kononenko

    Una storia russa

    2025, pp. 144, € 18,50
    In che modo la letteratura ci influenza come singoli e come società? Kononenko gioca con trame e citazioni, in un viaggio tra libri e continenti.
  • Cover: Dormi il tuo sonno animale - Carole Martinez

    Carole Martinez

    Dormi il tuo sonno animale

    2025, pp. 352, € 20,00
    Un grande romanzo di immaginazione sul delicato equilibrio che regge la convivenza fra uomo ed ecosistemi, in cui la paura dell’ignoto nasce –...
  • Cover: In una stanza sconosciuta - Damon Galgut

    Damon Galgut

    In una stanza sconosciuta

    2025, pp. 224, € 13,90
    In questo romanzo dello scrittore sudafricano Damon Galgut, un giovane viaggiatore solitario attraversa l'Africa occidentale, la Svizzera, la Grecia...
  • Cover: Gli amanti della notte - Mieko Kawakami

    Mieko Kawakami

    Gli amanti della notte

    2025, pp. 288, € 19,50
    «Leggere l’opera di Mieko Kawakami significa sentire che non ha paura di nulla». The New York Times
  • Cover: Heaven - Mieko Kawakami

    Mieko Kawakami

    Heaven

    2025, pp. 256, € 18,50
    Dall’autrice del bestseller Seni e uova un romanzo illuminante sulle conseguenze della violenza e sulla forza della solidarietà nella società...
  • Cover: Seni e uova - Mieko Kawakami

    Mieko Kawakami

    Seni e uova

    2025, pp. 624, € 23,00
    «Non potrò mai dimenticare il senso di puro stupore che ho provato quando ho letto per la prima volta Seni e uova. Mi ha lasciato senza fiato».