Una grande saga famigliare dagli anni Venti ai nostri giorni. Un padre, una madre e due figlie che si troveranno a impersonare due diversi destini, quello dell’impegno politico antifascista l’una, quello della docilità e della sconfitta l’altra. E una miriade di altri personaggi a comporre...
Nel signorile palazzo di rue de Grenelle, già reso celebre dall’ Eleganza del riccio, monsieur Arthens, il più grande critico gastronomico del mondo, il genio della degustazione, è in punto di morte.
La storia del cinema si fa storia d’Italia, un romanzo retroscena ispirato a una storia vera, quella di un piccolo paese siciliano e di una nazione, quella di Leonardo Sciascia e Damiano Damiani
La storia del cinema si fa storia d’Italia, un romanzo retroscena ispirato a una storia vera, quella di un piccolo paese siciliano e di una nazione, quella di Leonardo Sciascia e Damiano Damiani
«Un racconto che colpisce al cuore». Giancarlo De Cataldo «Un viaggio verso la morte che è un inno alla vita». Roberto Saviano Un breve, acuminato romanzo che è anche una riflessione sul suicidio assistito, la paternità e la fragilità/forza dell’adolescenza.
Un viaggio nel Sahara si trasforma in una straordinaria avventura mistica. La notte di fuoco è il racconto di come Schmitt, ateo e filosofo di professione, quindi maestro di razionalità, sia venuto in contatto con qualcosa di infinito che prescinde totalmente dalla ragione e comunica solo...
Un viaggio nel Sahara si trasforma in una straordinaria avventura mistica. La notte di fuoco è il racconto di come Schmitt, ateo e filosofo di professione, quindi maestro di razionalità, sia venuto in contatto con qualcosa di infinito che prescinde totalmente dalla ragione e comunica solo...