Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Risultato della ricerca (735 volumi in elenco)

  • Cover: Il Vangelo secondo Pilato - Eric-Emmanuel Schmitt

    Eric-Emmanuel Schmitt

    Il Vangelo secondo Pilato

    2024, pp. 208, € 11,99
    Area geografica: Letteratura francese
    Collana: eBook
    Un cadavere scomparso dopo tre giorni, un caso impossibile, uno straordinario vangelo apocrifo. Un’indagine metafisica che non smette di interrogarci.
  • Cover: L'uomo che guardava attraverso i volti - Eric-Emmanuel Schmitt

    Eric-Emmanuel Schmitt

    L'uomo che guardava attraverso i volti

    2022, pp. 320, € 11,99
    Area geografica: Letteratura francese
    Collana: eBook
    Un libro visionario, delicato, filosofico e tenero, arricchito dalla presenza di Eric-Emmanuel Schmitt in quanto personaggio del suo stesso romanzo. Un libro che fa riflettere, commuove e ci dà una visione diversa della violenza e del terrorismo che stanno funestando la nostra epoca.
  • Cover: Paradisi perduti La traversata dei tempi - Volume 1 - Eric-Emmanuel Schmitt

    Eric-Emmanuel Schmitt

    Paradisi perduti
    La traversata dei tempi - Volume 1

    2022, pp. 496, € 12,99
    Area geografica: Letteratura francese
    Collana: eBook
    La traversata dei tempi – la saga di cui Paradisi perduti è il primo volume – affronta una sfida non da poco: raccontare la storia dell’umanità in forma di romanzo, far sfilare i secoli, abbracciarne le epoche, sentirne gli sconvolgimenti, un po’ come se Yuval Noah Harari avesse incontrato...
  • Cover: Diario di un amore perduto - Eric-Emmanuel Schmitt

    Eric-Emmanuel Schmitt

    Diario di un amore perduto

    2021, pp. 192, € 11,99
    Area geografica: Letteratura francese
    Collana: eBook
    Come si affronta davvero una perdita? Tra ricordi d’infanzia e sensazioni di assenza, Schmitt si racconta attraverso le intime pagine di questo memoir.
  • Cover: Madame Pylinska e il segreto di Chopin - Eric-Emmanuel Schmitt

    Eric-Emmanuel Schmitt

    Madame Pylinska e il segreto di Chopin

    2020, pp. 96, € 7,99
    Area geografica: Letteratura francese
    Collana: eBook
    L’opera di un musicista geniale può incantare tutta un’esistenza e darle un senso? Aiuterà anche il narratore a capire lo sconvolgente segreto di una persona amata?
  • Cover: La mia storia con Mozart - Eric-Emmanuel Schmitt

    Eric-Emmanuel Schmitt

    La mia storia con Mozart

    2019, pp. 128, € 11,99
    Area geografica: Letteratura francese
    Collana: eBook
    La storia di un ragazzo che non riesce a trovare la propria anima e che infine si salva e impara ad amare la vita grazie alla musica di Mozart.
  • Cover: Il figlio di Noè - Eric-Emmanuel Schmitt

    Eric-Emmanuel Schmitt

    Il figlio di Noè

    2019, pp. 128, € 10,99
    Area geografica: Letteratura francese
    Collana: eBook
    La guerra. Un ragazzino ebreo in pericolo. Un’avventurosa fiaba moderna.
  • Cover: Félix e la fonte invisibile - Eric-Emmanuel Schmitt

    Eric-Emmanuel Schmitt

    Félix e la fonte invisibile

    2019, pp. 288, € 11,99
    Area geografica: Letteratura francese
    Collana: eBook
    Con lo stesso spirito di Oscar e la dama rosa e Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano, Schmitt interroga i misteri dell’animismo, la forza delle credenze e dei riti che nascono da un pensiero spirituale profondamente poetico.
  • Cover: La vendetta del perdono - Eric-Emmanuel Schmitt

    Eric-Emmanuel Schmitt

    La vendetta del perdono

    2018, pp. 256, € 7,99
    Area geografica: Letteratura francese
    Collana: eBook
    Cosa accade quando il perdono si rivela una vendetta per chi lo concede e una condanna per chi lo riceve? Quattro storie sorprendenti dal maestro del racconto.
  • Cover: La parte dell'altro - Eric-Emmanuel Schmitt

    Eric-Emmanuel Schmitt

    La parte dell'altro

    2017, pp. 480, € 7,99
    Area geografica: Letteratura francese
    Collana: eBook
    Il male è in ognuno di noi. Per esplorare questa terrificante idea, il romanzo segue le vite parallele dell’Hitler vero e di un Hitler fittizio e “buono”. Quale sarebbe stato il corso della storia se l’8 ottobre del 1908 Adolf Hitler fosse stato ammesso all’Accademia di Belle Arti?