Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Eric-Emmanuel Schmitt

Quando penso che Beethoven è morto mentre tanti cretini ancora vivono...

Cover: Quando penso che Beethoven è morto mentre tanti cretini ancora vivono... - Eric-Emmanuel Schmitt

Eric-Emmanuel Schmitt

Quando penso che Beethoven è morto mentre tanti cretini ancora vivono...

settembre 2011, pp. 128
ISBN: 9788866320258
Traduzione: Alberto Bracci Testasecca
Area geografica: Letteratura francese
Collana: Dal Mondo
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 19,50
Come acquistare Come acquistare Come acquistare

Il libro

All'interno un CD con una scelta di opere di Beethoven a cura dell'autore.

Un giorno, durante una mostra di maschere, Beethoven rientra nella vita di Eric-Emmanuel Schmitt. Lo scrittore ricorda che un tempo, durante l'adolescenza, ne era appassionato. Perché Beethoven si è allontanato? Perché l'uomo di oggi non prova più quelle emozioni, quel romanticismo, quelle tempeste interiori, quella gioia? Chi è scomparso, Beethoven o noi? E chi è l'assassino? Al breve saggio fa seguito un racconto, Kiki van Beethoven, la storia di una radiosa sessantenne che, grazie alla musica, riuscirà a cambiare la propria vita e quella delle sue tre amiche. Una favola sulla giovinezza perduta e sui segreti sepolti.

L'autore

Eric-Emmanuel Schmitt
Drammaturgo, romanziere, autore di racconti, saggista, regista, tradotto in 48 lingue, Eric-Emmanuel Schmitt, membro dell’Académie Goncourt dal 2016, è uno degli autori più letti e rappresentati al mondo. Le Edizioni E/O hanno pubblicato Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano, Odette Toulemonde e Piccoli crimini coniugali, da cui sono stati tratti dei film, Oscar e la dama rosa, Il figlio di Noè, Milarepa, La parte dell’altro, La mia storia con Mozart, Quando ero un’opera d’arte, La rivale. Un racconto su Maria Callas, La sognatrice di Ostenda, Il visitatore, Il lottatore di sumo che non diventava grosso, Ulisse da Baghdad, La scuola degli egoisti, Concerto in memoria di un angelo, per il quale ha ricevuto il prestigioso premio Goncourt per il racconto, Quando penso che Beethoven è morto mentre tanti cretini ancora vivono..., La donna allo specchio, I dieci figli che la signora Ming non ha mai avuto, L’amore invisibile, La giostra del piacere, Elisir d’amore, Veleno d’amore, La notte di fuoco, La vendetta del perdono, Félix e la fonte invisibile, Madame Pylinska e il segreto di Chopin, Diario di un amore perduto, Paradisi perduti, L’uomo che guardava attraverso i volti e, in coedizione con LEV, La sfida di Gerusalemme e Il Vangelo secondo Pilato.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Gli animali letterati - Muriel Barbery, Nicolas Vial

    Muriel Barbery, Nicolas Vial

    Gli animali letterati

    2025, pp. 144, € 21,00
    Gli umani sono scomparsi. Il disegnatore e la romanziera si alleano per realizzare un racconto in parole e immagini allo stesso tempo arguto e fantasioso.
  • Cover: Le ombre del mondo - Michel Bussi

    Michel Bussi

    Le ombre del mondo

    2025, pp. 592, € 21,00
    Bussi mette al servizio dell’indagine storica la sua straordinaria capacità narrativa scavando nella memoria e nelle colpe del coinvolgimento francese...
  • Cover: Noi - Christelle Dabos

    Christelle Dabos

    Noi

    2025, pp. 576, € 24,00
    Dall’autrice dell’ Attraversaspecchi, una nuova avventura mozzafiato.
  • Cover: Dove vanno a nascondersi le lacrime - Baptiste Beaulieu

    Baptiste Beaulieu

    Dove vanno a nascondersi le lacrime

    2025, pp. 176, € 17,50
    Un romanzo che ci ricorda che curare vuol dire anche, e soprattutto, consolare. Uno sguardo pieno d’empatia e rabbia sull’odierna professione...
  • Cover: Le ore fragili - Virginie Grimaldi

    Virginie Grimaldi

    Le ore fragili

    2025, pp. 256, € 18,50
    La storia di un rapporto intenso tra madre e figlia, entrambe impegnate a combattere i propri fantasmi, ma legate da un amore incrollabile.
  • Cover: Dormi il tuo sonno animale - Carole Martinez

    Carole Martinez

    Dormi il tuo sonno animale

    2025, pp. 352, € 20,00
    Un grande romanzo di immaginazione sul delicato equilibrio che regge la convivenza fra uomo ed ecosistemi, in cui la paura dell’ignoto nasce –...