Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

I nostri autori

  • Autori italiani

    Valentina Santini

    Valentina Santini nasce nel 1983 nella Maremma grossetana. È laureata in Psicologia. Collabora come editor e copywriter con alcune realtà editoriali. È cosceneggiatrice della serie tv interattiva...
  • Letteratura degli Stati Uniti

    Lara Santoro

    Lara Santoro è un’italiana che lavora come inviata di guerra per la stampa internazionale, in particolare per giornali americani. Ha vissuto a lungo in Africa e negli Stati Uniti. Ha scritto questo...
  • Letteratura israeliana

    Yishai Sarid

    Yishai Sarid è nato nel 1965 a Tel Aviv, dove lavora come avvocato. Il poeta di Gaza (E/O 2012), suo secondo romanzo, ha vinto in Francia il Grand prix de littérature policière nel 2011.
  • Letteratura del Senegal

    Mohamed Mbougar Sarr

    Mohamed Mbougar Sarr è nato in Senegal nel 1990. Il suo primo romanzo Terra violata (Edizioni E/O 2019) nel 2015 ha vinto il Prix Ahmadou Kourouma, il Grand Prix du Roman Métis e il Prix du...
  • Autori italiani

    Eduardo Savarese

    Eduardo Savarese è nato nel 1979. Magistrato e studioso di diritto internazionale, vive a Napoli. Ha pubblicato il racconto “Cicatrici” nella raccolta La città difficile (Ippogrifo 2006),...
  • Letteratura giapponese

    Murata Sayaka

    Murata Sayaka è nata nel 1979 nella prefettura di Chiba. Debutta come scrittrice nel 2003 con il racconto Junyū ( L’allattamento) che riceve il Gunzō Prize for New Writers. Nel 2009 si...
  • Autori italiani

    Emiliano Sbaraglia

    Emiliano Sbaraglia insegna materie letterarie nella scuola pubblica italiana. Nel gruppo fondatore dell’Associazione di scrittori “Piccoli Maestri”, collabora alle pagine culturali di Collettiva.it.
  • Letteratura tedesca

    Ami Scabar

    Ami Scabar ha una lunga carriera di ristoratrice, è protagonista di molti film sulla gastronomia triestina e continua, con numerose pubblicazioni ed eventi, a trasmettere il suo amore per il territorio...
  • Autori italiani

    Daniele Scaglione

    Daniele Scaglione è nato a Torino nel 1967. Lavora come formatore e consulente nel mondo aziendale e collabora con Radio 3, nel programma Wikiradio. Ha un diploma di perito tecnico industriale e...
  • Letteratura francese

    Eric-Emmanuel Schmitt

    Drammaturgo, romanziere, autore di racconti, saggista, regista, tradotto in 48 lingue, Eric-Emmanuel Schmitt, membro dell’Académie Goncourt dal 2016, è uno degli autori più letti e rappresentati...
  • Letteratura tedesca

    Angelika Schrobsdorff

    Angelika Schrobsdorff è nata nel 1927 a Friburgo, nel 1939 è emigrata a Sofia insieme alla madre ebrea e nel 1947 è tornata in Germania. Nel 1971 ha sposato a Gerusalemme Claude Lanzmann, regista...
  • Letteratura tedesca

    Jürg Schubinger

    Jürg Schubiger è nato nel 1936 e vive a Zurigo. Autore di libri per bambini ma non solo, le sue opere hanno ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Deutscher Jugendliteraturpreis e, nel 2008,...
  • Letteratura del Canada

    Audrey Schulman

    Audrey Schulman è autrice di sei romanzi: La gabbia (Polillo 1999), Tre settimane a dicembre (E/O 2012), Swimming with Jonah, A House Named Brazil, Theory of Bastards, col quale...
  • Letteratura degli Stati Uniti

    Alice Sebold

    Di Alice Sebold le nostre edizioni hanno pubblicato Lucky, Amabili resti, da cui è stato tratto l’omonimo film di Peter Jackson, Premio Oscar nel 2004 per Il Signore degli Anelli,...
  • Letteratura francese

    Jean-Luc Seigle

    Jean-Luc Seigle è scrittore e drammaturgo. Vi scrivo dal buio è il suo quarto romanzo, e segue En vieillissant les hommes pleurent, vincitore del Grand Prix RTL/Lire.
  • Letteratura russa

    Victor Serge

    Victor Serge (1890-1947) trascorse un’infanzia e un’adolescenza vagabonde e segnate da un’insolita tensione alla conoscenza e al cambiamento. Anarchico, condannato a cinque anni di carcere per...
  • Letteratura messicana

    Enrique Serna

    Enrique Serna nato a Città del Messico nel 1959 è uno tra i maggiori scrittori e saggisti messicani. Ha pubblicato cinque romanzi, due raccolte di racconti e un volume di saggi, e collabora con importanti...
  • Letteratura russa

    Michail Ševelëv

    Nato nel 1959, Michail Ševelëv si laurea in lingue all’Università di Mosca. Traduttore e interprete, passa poi a collaborare con il settimanale Moskovskie novosti, di cui diventa vicedirettore.
  • Letteratura israeliana

    Aner Shalev

    Aner Shalev è nato nel 1958 in Israele. Dopo studi universitari in matematica e filosofia a Gerusalemme e Oxford, insegna all’Università Ebraica di Gerusalemme, dove ha anche ricoperto la carica...
  • Autori italiani

    Ignazio Silone

    Ignazio Silone, pseudonimo di Secondino Tranquilli (Pescina, L'Aquila, 1900 - Ginevra 1978) è stato uno scrittore, giornalista, politico, saggista e drammaturgo italiano. Partecipò alla fondazione...
  • Autori italiani

    Giampaolo Simi

    Giampaolo Simi è nato a Viareggio nel 1965. In questi anni si è fatto conoscere per i suoi romanzi noir. I più recenti sono Il corpo dell’inglese e Rosa elettrica (Einaudi Stile Libero).
  • Letteratura dell'India

    Gurucharan Singh Khalsa

    È un esperto di Yoga Kundalini secondo gli insegnamenti di Yogi Bhajan, di cui ha trascritto le lezioni dal 1969. Combina un’educazione scientifica di stampo occidentale con le tradizioni orientali...
  • Letteratura francese

    Guillaume Sire

    Guillaume Sire insegna all’università Toulouse Capitole. Ha pubblicato altri quattro romanzi. Prima della fiammata rossa è stato insignito di numerosi premi, in particolare il Prix Orange...
  • Letteratura russa

    Aleksandr Skorobogatov

    Aleksandr Skorobogatov nasce nel 1963 in Bielorussia. Studia teatro a Minsk, teologia a Parigi e letteratura presso il prestigioso istituto Gorki di Mosca. Diventa giornalista e scrive per varie riviste...