Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

ROMANZO UOMINI AL FRONTE? TRA MOGLIE E MARITO IL SESSO È UN TABÙ

Autore: Giulia Ziino
Testata: Corriere della Sera - 7
Data: 18 aprile 2025

«La prima volta che mi sono innamorata frequentavo ancora l'asilo. Era un ragazzo, un ragazzo che vedevo in televisione». In un oggi che non è l'oggi, in un Giappone che non esiste, l'umanità ha bandito il sesso nel matrimonio. Il motivo è di ordine pratico: durante la Seconda guerra mondiale, con tanti uomini al fronte e la necessità di avere figli per farne soldati, il governo ha imposto alle coppie la fecondazione artificiale. Con il passare del tempo, scienza e pratica si sono a tal punto impadronite dell'istinto che il sesso tra moglie e marito è diventato un tabù, equiparato all'incesto. I rapporti sopravvivono se extra coniugali, tollerati e incoraggiati dal rispettivo partner. Ci si innamora molto, di persone reali ma anche di personaggi dei cartoni. In questo strano Giappone distopico vive Amane, cresciuta da una donna che ancora crede che i figli possano nascere dall'amore, e dal sesso. Scoperta a scuola la "verità", Amane si rivolterà alla madre, provando per lei un disgusto più che sottile. Crescendo, farà esperienza di (molti) amori, due matrimoni e diverse scoperte. Con Vanishing world, tradotto da Anna Specchio, Murata Sayaka torna a stupire con una storia singolare e rarefatta, che, rovesciandoli, arriva al cuore dei nostri istinti.