Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Due stati, due ragioni

Autore: Giordano Stabile
Testata: La Stampa - TuttoLibri
Data: 26 maggio 2024

Si può parlare del conflitto israelo-palestinese senza per forza schierarsi. Senza finire nei binari degli "animali con sembianze umane" o dello "Stato criminale genocida". Con l'obiettivo, forse l'utopia, di cercare una via di uscita, per lo meno di non negarla a priori. È il tentativo di questa raccolta di saggi, a cura di Bruno Montesano, di autori israeliani e palestinesi, analisti, scrittori. Punti di vista che partono da molto lontano, ma messi assieme alla fine convergono verso il dialogo, una dialettica. La tesi è che, come primo passo, non si possono negare le ragioni dell'altro. L'orrore del 7 ottobre, in sé, è in grado di scuotere le coscienze, e di riaprire la terrificante ferita dei pogrom, della Shoah. La lenta agonia di un popolo, spossessato non solo della propria terra ma anche della propria identità. La negazione è la moneta di scambio degli opposti nazionalisti, anzi ultranazionalisti. La dialettica porta a smontare i luoghi comuni che l'alimentano. (...)