Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Cane 51

Autore: Adriana Pasetto
Testata: Contorni di noir
Data: 16 maggio 2024
URL: https://contornidinoir.it/2024/05/laurent-gaude-cane-51/

Maestoso. Superbo. Incredibilmente attuale e pauroso. Potrei descrivere così, in poche parole, quel sentimento che “Cane 51” è riuscito a lasciare in me. Perché i libri questo dovrebbero fare: essere capaci di emozionare e portare il lettore a riflettere sulla società che stiamo costruendo. Laurent Gaudé tutto ciò lo esegue perfettamente creando un romanzo distopico – quanto più simile alla realtà in cui viviamo, ahimé– e aggiungendo elementi cupi del noir che riescono a coinvolgere totalmente il lettore, anche quello che – come me – non sempre è avvezzo a entrambi i generi.

“Cane 51” descrive una società inverosimile che però ci appare quanto più realizzabile di quel che si potrebbe credere, arrivando – al limite dell’immaginazione, certo – a farci già sentire parte di quella Magnapoli di cui si parla tramite le parole dell’autore. Fantasia o realtà? Ecco, in questo romanzo sarà difficile tracciare una linea rossa e netta, tra il passato e il presente, la rabbia per ciò che è stato e quello che sarà. Zem Sparak è un personaggio pensato e creato in maniera eccellente, capace di attirare le simpatie del lettore anche nelle manifestazioni violente del suo essere; un uomo complesso forgiato dal passato e alla ricerca delle risposte a domande che hanno condizionato la sua intera esistenza. Lo stile dell’autore poi non potrà che portare il lettore alla lettura avida di ogni parola, senza lasciare tempo ai polmoni di riprendere aria.

Un ritmo trascinante quello di “Cane 51”, in una grande corsa dai quartieri più periferici fino alle grandi vette del potere, alla scoperta dei segreti che uniscono quello che siamo stati a quello che diverremo. Un romanzo che unisce il genere distopico e il genere noir con grande maestria, e che spinge il lettore che non ha mai conosciuto Laurent Gaudé a voler recuperare tutta la sua produzione letteraria. Un altro grande acquisto di Edizioni E/O.