Dopo il successo delle scorse edizioni, CaLibro Africa Festival torna a Città di Castello, rinnovando la collaborazione fra le Edizioni E/O e CaLibro Festival. Il festival sarà una splendida occasione per scoprire, ascoltare e incontrare alcune tra le voci più interessanti della scena culturale africana e afrodiscendente.
Tra gli ospiti internazionali di quest'anno la scrittrice camerunense Hemley Boum; l'autrice britannica-nigeriana Noo Saro-Wiwa: dall'Isola della Réunion Gaëlle Bélem; l'intellettuale senegalese Elgas; lo scrittore francese Mathias Énard. Nel corso del festival ci sarà un omaggio a Abasse Ndione, scrittore senegalese scomparso a gennaio del 2024 e anche un evento pensato per i più piccoli in collaborazione con Aboca Edizioni. Tra gli ospiti italiani Isabella Dalla Ragione, Chiara Piaggio, Lara Ricci e Giorgia Sallusti.
Il festival è realizzato con il patrocinio del Comune di Città di Castello e con il sostegno di Aboca Edizioni, UniCoop Etruria e Olio Ranieri.
Ore 21.00
Hemley Boum
Il sogno del Pescatore
con Lara Ricci
Ore 11.00
Chiara Piaggio
L'Africa non è così. Cronache da un continente frainteso
Ore 16.00
Vita a spirale
omaggio ad Abasse Ndione
Ore 18.00
Noo Saro-Wiwa
Ritorno a Transwonderland
Ore 21.00
Gaëlle Bélem
Il frutto più raro
Con Isabella Dalla Ragione, Archeologia arborea
Ore 11.30
Elgas
Maschio nero
Con Giorgia Sallusti
Ore 15.00
Piccoli CaLibri
in collaborazione con Aboca Edizioni
La rondine che sapeva la strada
un percorso da Mappe per i pinguini e gli altri animali viaggiatori
di Tracey Turner e Hui Skipp (Aboca Kids)
Ore 18.00
Mathias Énard
Le battaglie di Algeri
Letteratura, guerra e lotta postcoloniale
TUTTI GLI EVENTI SONO A INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI
Per maggiori informazioni sul programma, su come organizzare viaggio e permanenza a Città di Castello: https://www.calibrofestival.com