Anche quest'anno vi proponiamo una selezione dei nostri libri da leggere e regalare a Natale. Con i migliori auguri delle Edizioni E/O.
€ 75,00 - pp. 1728
Il capolavoro di Elena Ferrante per la prima volta in edizione completa, rilegata in pelle con cofanetto.
Consigliato per: quell'amica speciale che non l'ha ancora letto.
€ 15,00 - pp. 224
Collana Dal Mondo
Un nuovo caso per l'Alligatore.
La scrittura di Massimo Carlotto, già uno dei migliori autori di noir, fa un salto di livello. Un grandissimo romanzo sul conflitto tra crimine e forze di polizia dove, troppo spesso, le vittime sono solo pedine senza valore.
Consigliato per: chi ama i romanzi pieni di bar malfamati, personaggi ambigui perennemente con un bicchiere in una mano e una sigaretta nell'altra, donne fatali e perdute. Con un ritmo travolgente che non molla il lettore fino all'ultima pagina.
€ 16,50 - pp. 464
Traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca
Collana Dal Mondo
«Incontrate una bella ragazza sul ciglio di una scogliera? Non tendetele la mano! Potrebbero credere che l’avete spinta».
«Trascinàti dentro un meccanismo a orologeria, i lettori non lasceranno il libro fino all’ultimo. Il finale non lo dimenticheranno mai». L’Est républicain
Consigliato per: chi dice che non ama i gialli. Cambierà idea.
€ 14,00 - pp. 160
Traduzione dall'inglese di Riccardo Duranti
Collana Assolo
Una Londra oscura di emarginazione, conflitto sociale, ambizioni e sogni politici infranti. La voce autentica e rivoluzionaria delle nuove generazioni: la rapper e poeta Kate Tempest.
Consigliato per: chi ha vent'anni, questo libro è scritto per loro.
La storia e le immagini dell'albero sopravvissuto allo tsunami di Fukushima, un simbolo universale di rinascita
Traduzione dal giapponese di Costantino Pes
€ 10,00 - pp. 64
Corredato dalle fotografie di Kainuma Takeshi, questo libro racconta la storia dell’ultimo albero rimasto in piedi sulla costa di Fukushima in seguito al catastrofico tsunami del 2011. Un libro originalissimo, un oggetto emozionante.
Consigliato per: chi ama i libri capaci di trasmettere messaggi di speranza, anche quando la vita si confronta con la sciagura.
Traduzione dal francese di Yasmina Mélaouah
€ 12,00 - pp. 120
Collana Assolo
L’autore di Bussola, premio Goncourt nel 2015, ci offre un nuovo, struggente romanzo dove amore, letteratura, viaggio e amicizia si mescolano in una Russia che seduce e spaventa.
Consigliato per: chi ha un'anima romantica, chi ama le passioni sfrenate e le relazioni pericolose, chi sogna l'amore e la nostalgia.