Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Novità

In evidenza

PBM

Piccola Biblioteca Morale

Scopri la collana di pensiero radicale diretta da Goffredo Fofi.

Ne/oN Libri

Scopri Ne/oN Libri, il nuovo imprint delle Edizioni E/O dedicato alla narrativa fantastica e di genere.

Tatà

Valérie Perrin

Il nuovo romanzo di Valérie Perrin, dal 19 novembre in tutte le librerie.

Le Cicogne

E/O nel mondo

Gli autori E/O nel mondo

Le storie, i colori, l'incontro fra le culture

Con i nostri libri abbiamo attraversato più di 50 paesi nel mondo perché crediamo nelle storie, nei colori e nell'incontro fra le culture. Abbiamo deciso di fare libri per raccontarlo.

57 5 466 85 15 57

I prossimi appuntamenti

Pitigliano
21 febbraio ore 21:00
Spettacolo teatrale tratto dal romanzo Nives di Sacha Naspini, a Pitigliano presso il Teatro Salvini.
Lastra a Signa
21 febbraio ore 21:00
Spettacolo teatrale tratto dal romanzo Le Case del malcontento di Sacha Naspini.
Scarlino
22 febbraio ore 18:00
Sacha Naspini presenta Bocca di strega alla biblioteca comunale di Scarlino in provincia di Grosseto.
Buonconvento
26 febbraio ore 18:00
Sacha Naspini presenta Bocca di strega a Buonconvento, nell'ambito della rassegna Libriamo.

I libri di Elena Ferrante

  • Cover: L'amica geniale - Elena Ferrante
    -5%

    Elena Ferrante

    L'amica geniale

    2011, pp. 336, € 19,95
    Care lettrici, cari lettori, provate a leggere questo libro e vorrete che non finisca mai...
  • Cover: Storia del nuovo cognome - Elena Ferrante
    -5%

    Elena Ferrante

    Storia del nuovo cognome

    2012, pp. 480, € 19,95
    Cominciate a leggere e la scrittura vi catturerà. Ritroverete subito Lila ed Elena, il loro rapporto di amore e odio, l’intreccio inestricabile...
  • Cover: Storia di chi fugge e di chi resta - Elena Ferrante
    -5%

    Elena Ferrante

    Storia di chi fugge e di chi resta

    2013, pp. 384, € 19,95
    Elena e Lila sono diventate donne. Lo sono diventate molto presto: Lila si è sposata a sedici anni, ha un figlio piccolo, ha lasciato il marito...
  • Cover: Storia della bambina perduta - Elena Ferrante
    -5%

    Elena Ferrante

    Storia della bambina perduta

    2014, pp. 464, € 20,42
    Storia della bambina perduta è il quarto e ultimo volume dell’ Amica geniale, la saga italiana che ha avuto più successo in questi anni,...

News

Ultime recensioni

  • — Broken Stories, 17 febbraio 2025
  • Tutti apprezziamo l’aroma della vaniglia – tutti o quasi perché c’è chi non lo sopporta, quorum ego – ma ecco insomma almeno tutti ce l’abbiamo ben presente l’aroma della vaniglia: uno dei profumi più delicati e allo stesso tempo più riconoscibili che ci siano.
    — Dissapore, 16 febbraio 2025
  • Il secondo romanzo della francese Perrine Tripier ci porta in un impero immaginario, sulle orme di una storica chiamata a documentare la riesumazione di un'antica e mitica civiltà. In Suoni ancestrali il suono è onnipresente, nella filastrocca che apre il romanzo come un prologo...
    — Internazionale, 14 febbraio 2025
  • «L’esordio di Riccardo Meozzi si presenta con una scrittura che sembra costruire le relazioni per sottrazione: si sofferma sui comportamenti, sulle parole (belli alcuni passaggi sui codici tra amanti e amati), ci lascia mettere insieme gli indizi e i frammenti di questo amore.
    — Internazionale, 14 febbraio 2025
  • La scrittrice della Réunion Gaëlle Bélem racconta il suo libro «Il frutto più raro», pubblicato da e/o. «Scrivere è ricucire un mosaico di voci diverse. Del mio personaggio esistevano poche tracce, con l’immaginazione ha dovuto colmare le lacune degli archivi»...
    — Il Manifesto, 13 febbraio 2025
  • È l'autrice più letta in Francia, sette milioni di libri venduti in dieci anni, alla faccia dei critici che la snobbano. Con questo decimo romanzo Virginie Grimaldi firma un'altra delle sue storie che fanno bene: bu ff e e toccanti, piene di personaggi luminosi e di emozioni...
    — F, 12 febbraio 2025
  • Per tutta la giornata le era sempre stato a un metro di distanza, abbastanza vicino da poterle parlare, abbastanza lontano per darle l'impressione di non volerla infastidire. Giovanni non aveva mai avuto una soglia di distanza con lei. O le era troppo vicino, pelle a pelle, a...
    — Il Foglio, 12 febbraio 2025
  • «Ammazza professò... Ma lo sai che è proprio bello? Ma bello bello. Dall'inizio alla fine, come comincia e come finisce. E alla fine me sa che c'avevi ragione tu, professò: 'sto Dante è pure mejo de Totti». E bravo il "professò" che è riuscito nella mirabolante, ma dunque...
    — Il Riformista, 11 febbraio 2025

Grandi storie E/O

I nostri tascabili